Amor+Polenta%2C+la+torta+deliziosa+della+tradizione%3A+con+la+ricetta+giusta+sar%C3%A0+sofficissima+e+delicata
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/23/amor-polenta-la-torta-deliziosa-della-tradizione-con-la-ricetta-giusta-sara-sofficissima-e-delicata/amp/
Cucina

Amor Polenta, la torta deliziosa della tradizione: con la ricetta giusta sarà sofficissima e delicata

Una torta tradizionale ma sempre golosa e squisita: facciamo insieme l’Amor polenta, un dolce sofficissimo!

Se pensavate che la polenta potesse essere usata solo per le preparazioni salate, tra cui la più classica, non avete ancora mai provato l’Amor polenta, i varesini lo sapranno molto bene. Difatti, chiamato anche Dolce di Varese, troviamo la farina fioretto come ingrediente base per realizzare una torta molto morbida e profumata, dal tipico colore giallo grano che viene preparata facilmente. L’impasto si versa nel tipico stampo realizzato appositamente per il dolce e una volta spedito in forno, assumerà una colorazione bruna davvero golosa.

Amor Polenta, la torta deliziosa della tradizione: con la ricetta giusta sarà sofficissima e delicata – giurisprudenzaunisannio.it

Di ricette ne troviamo tante nel vastissimo mondo di Internet, ma noi ci affidiamo alla unica e sola Sonia Peronaci, fondatrice di Giallo Zafferano e che oggi gestisce il suo unico omonimo sito. Proprio qui la nostra amata food blogger spiega passo passo come realizzarla e noi vi riportiamo la ricetta originale di Varese. Pronti a scoprirla?

Amor polenta, il dolce con la farina fioretto morbido e super goloso

Come dicevamo, l’amor polenta si realizza con la farina fioretto, molto più delicata e fine rispetto a una classica di mais, in grado quindi di amalgamarsi decisamente meglio agli altri ingredienti, considerando la massa di burro e zucchero da montare, che darà corpo e consistenza all’intera torta. In commercio troviamo anche lo stampo apposito per il dolce, ma se non doveste trovarlo potrete usare anche un tipico stampo da plumcake. Intanto non perdetevi la ricetta della nostra torta rovesciata di mandarini, davvero gustosa. Ecco come facciamo, invece, l’Amor polenta!

Amor polenta, il dolce con la farina fioretto morbido e super goloso – giurisprudenzaunisannio.it

Ingredienti

  • 75 gr di farina fioretto;
  • 75 gr di farina 00;
  • 75 gr di farina di mandorle;
  • 125 gr di burro morbido;
  • 125 gr di zucchero;
  • 4 uova medie fresche;
  • 1 bustina di vanillina;
  • 1/2 bustina di lievito per dolci;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1 bicchierino di Rum;

Preparazione

  1. Per preparare al meglio la nostra torta noi useremo la planetaria, ma si potrà procedere anche con le fruste elettriche: iniziamo versando in ciotola il burro con lo zucchero, montiamo al braccio la frusta e lavoriamo i due ingredienti per almeno 10 minuti fin quando otterremo una massa spumosa e voluminosa.
  2. Uniamo quindi le uova, aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà ben amalgamato. Questa fase è fondamentale per ottenere un dolce perfetto.
  3. Setacciamo insieme farina e lievito mettendo da parte, uniamo mentre la frusta lavora il sale e il rum lasciando impastare il tutto qualche altro minuto.
  4. Spegniamo la planetaria e con una spatola amalgamiamo le polveri precedentemente setacciati con la farina fioretto e farina di mandorle, eseguendo movimenti dal basso verso l’alto.
  5. Inseriamo il composto nell’apposito stampo e cuociamo in forno preriscaldato/statico/175° per 30/35 minuti in base alla potenza del forno. Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo.
  6. Lasciamo riposare completamente prima di rimuovere dallo stampo il dolce per poi servire l’Amor polenta con una generosa spolverata di zucchero al velo in superficie!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

2 settimane ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

2 settimane ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago