Si comunica che la lezione di Lingua Inglese per la Comunicazione Economica del giorno 3/04/2023 alle ore 9.00 è annullata.
Si avvisano gli studenti che la lezione di Diritto internazionale del giorno 6 aprile 2023 è anticipata al giorno 4 aprile 2023 dalle ore 9:00 alle ore 11:00
Lo svolgimento della prova intermedia di Diritto costituzionale è posticipato a giovedì 27 aprile 2023, con inizio alle ore 14:00. Per prenotarsi è necessario inviare un'email al professore (casamassima@unisannio.it) entro il 25/04/2023.
Si comunica che venerdi 31 marzo 2023 dalle ore 11:00 alle 14:00 si terrà una lezione aggiuntiva di Diritto processuale civile avanzato.
Giovedì 6 aprile dalle ore 14:00 alle ore 16:00 si svolgerà una lezione di recupero di Giustizia amministrativa del Prof. Rota
Si comunica che mercoledì 5 aprile e mercoledì 12 aprile, ore 14:15, si svolgeranno due incontri di tutorato mirato di Diritto costituzionale .
Gli incontri, che saranno tenuti dal prof. Carmine Maiorano, si svolgeranno al terzo piano della sede del Dipartimento DEMM di Palazzo De Simone, ubicata in Piazza Arechi II.
Gli interessati devono inviare, entro il giorno che precede quello fissato per ciascun incontro di tutorato, un'email al prof. Maiorano (cmaiorano@unisannio.it).
Si comunica che le lezioni di "Politiche europee per la sicurezza alimentare" dal 29 marzo passeranno da due a tre a settimana ed in particolare il martedì, mercoledì e giovedì dalle 16 alle 18.
Si comunica agli studenti che mercoledì 19 aprile 2023, con inizio alle ore 15:00, si svolgerà la prova intermedia di Diritto costituzionale, la quale avrà ad oggetto i temi concernenti il corpo elettorale ed il Parlamento.
Gli studenti interessati a svolgere la prova devono prenotarsi inviando al prof. Casamassima (casamassima@unisannio.it) un'email avente come oggetto "prenotazione prova intermedia Diritto costituzionale" entro lunedì 17 aprile 2023.
Si comunica che i tutorat del prof. Giambrone previsti per giovedí 30/03/2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 e venerdí 31/03/2023 dalle ore 11:00 alle ore 13:00 sono annulati.
Si comunica che giovedí 30/03/2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 e venerdí 31/03/2023 dalle ore 11:00 alle ore 13:00 si svolgerà il tutorato del prof. Giambrone.
Corso aggiuntivo in lingua inglese
La lezione di diritto civile del 28 marzo 2023, ore 14.00-16.00, è annullata
Esiti prova scritta di Metodi Matematici per l'economia e la finanza (EBF-GIUR) del 20 marzo u.s.
Gli orali si svolgeranno giovedì 23 marzo alle ore 9.30.
Corso aggiuntivo in lingua inglese
Si avvisano gli studenti che tutti gli esami del prof. Rota sono spostati a venerdì 24.3.2023 e che in particolare gli esami di diritto pubblico e di regolazione europea e nazionale dei contratti pubblici si svolgeranno alle ore 15,00 e gli esami di giustizia amministrativa si svolgeranno alle ore 16,30.
Si comunica che tutti gli esami del prof. Forte sono spostati a venerdì 24.3.2023 e che in particolare gli esami di diritto amministrativo e di diritto e processo amministrativo si svolgeranno alle ore 12,00;
260001057
260001407
260001348
260001337
260001484
Si comunica che l'orario di inizio degli esami del prof. Casamassima , previsti per il 22 marzo 2023, è posticipato alle ore 14:30 dello stesso giorno.
Si comunica la variazione dell'orario dell'appello di Diritto Commerciale 2 del 20/03/2023, dalle ore 9,30 alle ore 12,00 dello stesso giorno.
L'esame di Lingua spagnola per la comunicazione giuridica è posticipato alle ore 15:00 di mercoledì 22 marzo 2023.
Gli esami del prof. Argirò previsti per il giorno 20 marzo 2023 sono posticipati al giorno 21 marzo 2023 alle ore 11:00
Si comunica che l'appello dell'esame di Psicologia dei processi comunicativi, affettivo-relazionali e di gruppo (Percorso 24 CFU) previsto per il 20.03 alle 14.30 è posticipato a mercoledì 22.03 ore 14.00
Gli esami di storia dell'esperienza giuridica previsti per martedi 21 marzo sono spostati mercoledi 22 marzo alle ore 16:00
Gli esami di Diritto processuale civile e Diritto processuale civile 2 (cattedre prof. Damiani), inizialmente previsti per il 22 marzo 2023, sono rinviati al 24 marzo 2023, ore 10:00.
Si comunica che nei giorni 16 e 17 Marzo 2023 alle ore 16:00 si terranno le lezioni di Diritto Tributario del prof. Giambrone.
Si comunica che la lezione di diritto tributario di oggi, 15-03-2023, è spostata alle ore 16:00.
Il ricevimento del Prof. Casamassima previsto per oggi, lunedi 13 marzo non si terrà.
Il ricevimento della prof.ssa McClintock di questa settimana si terrà giovedi 16 marzo alle ore 14.30 in aula esterna.
La lezione di Diritto costituzionale di mercoledì 15 marzo è posticipata a giovedì 16 marzo, ore 9:00-11:00;
La lezione di Diritto parlamentare italiano ed europeo di martedì 14 marzo è anticipata alle ore 14:00-16:00, mentre la lezione di Diritto parlamentare italiano ed europeo prevista per mercoledì 15 marzo è postipata a giovedì 16 marzo, ore 11:00-13:00.
Si avvisano gli studenti che la lezione del prof. Ruccia di Diritto internazionale prevista per giovedì 16 marzo p.v. è anticipata a martedì 14 marzo p.v. alle ore 9.00.
Il ricevimento della prof.ssa McClintock di questa settimana è anticipato a mercoledì 8 marzo alle ore 13.00
La lezione di "Politiche europee per la sicurezza alimentare" prevista per martedì 7 marzo è posticipata a mercoledì 8 marzo dalle ore 16:00 alle 18:00.
In occasione dell'Open day Unisannio 2023, mercoledì 15 marzo 2023 l’attività didattica sarà sospesa fino alle ore 14.00.
Si comunica che la lezione di Diritto Tributario prevista per l´ 8/03/2023 è anticipata al 6/03/2023 ore 11:00-13:00.
La lezione di Diritto parlamentare italiano ed europeo prevista per oggi , martedì 28 febbraio, non si terrà. La stessa sarà recuperata Giovedi 2 marzo dalle 9:00 alle 11:00.
Le lezioni di TEORIA E PRATICA DEL PROCESSO CIVILE IN AMBIENTI SIMULATI si svolgeranno secondo il il seguente calendario:
martedì 9:00- 11:00
mercoledì 16:00-18:00
Le lezioni di Diritto internazionale di martedì 28/02/2023 (ore 14:00-16:00) e mercoledì 01/02/2023 (09:00-11.00)non si terranno,
Le lezioni verranno recuperate venerdì 03/03/2023 dalle 9:00 alle 13:00..
La lezione di Diritto parlamentare italiano ed europeo prevista per domani, martedì 28 febbraio, non si terrà.
Si comunica che le lezioni di Filosofia del diritto di martedì 28 febbraio e mercoledì 1 marzo sono annullate.
La lezione di Diritto comparato della Prof.ssa Fiorenza, prevista in data odierna, è annullata.
La lezione di DIRITTO DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE della prof.ssa Mongillo prevista per giovedi 23 febbraio 2023 è annullata.
La lezione di "Tecniche di redazione degli atti societari" del Prof. Romano del 23 febbraio 2023 è annullata.
Gioved' 23 febbraio 2023 alle 14.00 in aula docenti, SEA, si terrà un ricevimento di Istituzioni e Storia del diritto Rromano.
La lezione di giustizia amministrativa prevista per mercoledi 22 febbraio 2023 non si terrà.
La lezione di "Tecniche di redazione degli atti societari" del Prof. Romano del 22 febbraio 2023 alle ore 14:00 è annullata.
La lezione di TEORIA E PRATICA DEL PROCESSO CIVILE IN AMBIENTI SIMULATI prevista il mercoledi dalle 9:00 alle 11:00 si terrà il mercoledi dalle 16:00 alle 18:00.
La lezione di Diritto dei contratti prevista per oggi, si rinvia a venerdi 24 febbraio 2023 dalle 11:00 alle 13:00.
Si comunica che la lezione di "Politiche europee per la sicurezza alimentare" prevista per giovedì 23 febbraio è anticipata a mercoledì 22 febbraio dalle ore 16:00 alle 18:00.
Il tutorato studenti in Diritto civile si terrà il mercoledì (dal 22 febbraio p.v.) dalle ore 13.00 alle ore 14.00. Il ricevimento tesisti della prof.ssa A. Tartaglia Polcini e il tutorato studenti per il corso di Negoziazione e mediazione dei conflitti si terranno il giovedì (da giovedì 23 febbraio p.v.) dalle ore 13.00 alle ore 14.00.
Il corso di Diritto dei contratti della Prof Pagliuca avrà inizio il giorno 20 febbraio dalle11:00 ale13:00.
Il ricevimento di oggi della prof.ssa McClintock è posticipato a giovedì 16 febbraio alle 10.30 in sala docenti.
A causa di concomitanti impegni istituzionali la lezione di Diritto parlamentare italiano ed europeo di mercoledì 15 febbraio è anticipata alle ore 14:00-16:00.
Si avvisano gli studenti che la lezione inaugurale del Corso di Diritto internazionale del 14 febbraio 2023 sarà tenuta dal Prof. Ivan Ingravallo - Professore associato di Diritto internazionale presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro - e avrà come tema "I rapporti tra l'ordinamento giuridico internazionale e quello dell'Unione europea".
L'esame di Lingua inglese per la comunicazione economica della prof.ssa Santorelli è rinviato al 31 gennaio alle ore 9.30 per lo scritto e al 1 febbraio alle ore 9.30 per la parte orale.
Si comunica che la lezione di istituzioni e storia del diritto romano prevista per mercoledi 25/01/2023 è spostata a venerdi 27/01/2023 alle ore 11:00.
"Tutti gli studenti che hanno scritto al prof. Ruccia per prenotarsi al Laboratorio del Diritto sono invitati a presentarsi il giorno 25/01/2023 alle nove presso l'aula 5"
Gli esami del Prof. Pecora inizieranno alle ore 13:00 del 31 gennaio 2023.
Il tutorato della prof.ssa Esposito di martedì 24 e di giovedì 26 gennaio è sospeso per sopraggiunti impegni istituzionali.
Il seminario di Storia dell’esperienza giuridica programmato per giovedì 26 gennaio dal titolo « Il dibattito sull’abolizione della pena di morte nell’Italia post unitaria » é rinviato a data da destinarsi. Resta confermato l’incontro di martedì 24 gennaio dalle ore 14.00 nella Sala Lettura di Palazzo De Simone.
Si comunica che il ricevimento del prof. Casamassima previsto per domani, è posticipato a mercoledì 25/01/2022, ore 15:00.
La lezione di metodi matematici per l’economia e la finanza prevista per venerdì 20 gennaio è annullata.
Le lezioni della settimana prossima di Istituzioni e storia del diritto romano si terranno secondo il seguente orario:
Lunedì ore 14:00 - 17:00 presso il Museo Egizio
Martedì ore 11:00-14:00
Le lezioni di Storia dell'esperienza giuridica proseguiranno fino alla fine del corso secondo il seguente calendario:
Mercoledì 18 gennaio ore 15-18
Giovedì 19 gennaio ore 15-18
Venerdì 20 gennaio ore 10-13
Martedì 24 gennaio ore 14-17
Mercoledì 25 gennaio ore 15-18
Giovedì 26 gennaio ore 11-13
Venerdì 20 gennaio, dalle 11:00 alle 13:00, si terrà una lezione aggiuntiva del corso di Diritto processuale civile.
Si comunica che il Ricevimento studenti della prof.ssa Tartaglia Polcini è stato fissato per giovedì 19 gennaio 2023, alle ore 13:30, al terzo piano del dipartimento DEMM, presso lo studio della prof.ssa sito a palazzo De Simone.
La settimana prossima le lezioni di istituzioni e storia del diritto romano si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Lunedì 16 ore 14-17
Martedì 17 ore 11-14
A causa di altri incarichi istituzionali già autorizzati, il tutorato di giovedì 12 gennaio ore 15.30 è sospeso
La lezione di metodi matematici per l’economia e la finanza prevista per venerdì 13 gennaio è anticipata a domani, mercoledì 11 gennaio, ore 11-13.
A partire dalla prossima settimana, le lezioni proseguiranno secondo il seguente calendario:
Martedì ore 15-18
Venerdì ore 10-13
Gli esami di Filosofia del diritto si svolgeranno oggi 10 gennaio alle ore 15,30.
Il riceviemento del prof. Casamassima, previsto per il giorno martedì 10 c.m., non si terrà.
Gli esami del Prof. Casamassima previsti per il giorno 11 gennaio sono spostati a mercoledi 18 gennaio alle 14:00.
Ad integrazione della lezione di metodi matematici per l’economia e la finanza prevista per domani10 gennaio dalle 16 alle 18, si svolgerà un’esercitazione dalle 15 alle 16.
Gli esami di Istituzioni e storia del diritto romano previsti per martedi 10 gennao sono spostati a mercoledì 11 gennaio alle ore 10.00.
Questa settimana le lezioni di Storia dell’esperienza giuridica si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Martedì 10 gennaio ore 14-17
Mercoledì 11 gennaio ore 14-17
Giovedì 12 gennaio ore 10-13
Martedì 10 gennaio 2023, dalle 14 alle 16, si terrà una lezione aggiuntiva del corso di Diritto processuale civile del prof. Damiani
Gli esami del Prof. Pecora previsti per il 10 gennaio 2023 sono posticipati al giorno 12 gennaio 2023 alle ore 13:00.
Mercoledì 11 gennaio 2023 si svolgerà, dalle ore 16:00 alle ore 18:00 una lezione di Diritto delle crisi d'impresa del prof. Franchi
A partire da gennaio il corso di Istituzioni e storia del diritto romano della prof.ssa McClintock si svolgerà il martedì dalle ore 14:00 alle ore 17:00 e il mercoledì dalle ore 11:00 alle ore 14:00.
Il prossimo test d'ingresso per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, a.a. 2021/2022, si svolgerà in data 24 novembre 2021 ore 11:00.
Si rammenta che la prova, obbligatoria ma non selettiva, si terrà in presenza presso il Plesso didattico del Dipartimento DEMM, Via delle Puglie, n. 82, Benevento.
L'iscrizione può essere effettuata, a partire dalle ore 12:00 di mercoledì 17 novembre 2021, tramite il portale dei servizi di Ateneo dopo autenticazione (e preventiva registrazione nel caso di primo accesso): https://unisannio.esse3.cineca.it/Home.do
A partire da mercoledì 22 settembre 2021, l'attività di counseling si svolgerà secondo le modalità indicate nella pagina dedicata
Ricevi le notifiche degli avvisi didattici sul tuo cellulare con TELEGRAM, l’applicazione di messaggistica istantanea, accedendo al canale relativo al tuo Corso di Studio.