Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di pollo: veloce, leggera, versatile e gustosa.
Quando fa caldo e ho poca voglia di cucinare, preparo spesso questa insalata di pollo. Mi piace perché è leggera, piena di colore, e soprattutto la posso personalizzare ogni volta con quello che ho in frigo.

A volte uso il petto di pollo grigliato al momento, altre volte recupero quello arrosto del giorno prima. Le verdure sono tutte di stagione, il condimento è fresco e profumato… ed è pronta in pochi minuti.
Gli ingredienti per preparare l’insalata di pollo: il piatto che non può mancare in estate
Ti bastano pochi ingredienti per replicare questa ricetta, inoltre si prepara in pochissimi minuti.

Ti svelo subito di cosa hai bisogno (le dosi sono per quattro persone):
- 400 g di pollo (grigliato o avanzato)
- 400 g di insalata (quella che preferisco)
- Pomodorini q.b.
- 2 carote
- 2 zucchine
- 1 cetriolo
- 1 avocado
- 1 cipolla (meglio se rossa o dolce)
Per il condimento invece ti servono:
- Succo di 1 limone o lime
- 2 cucchiai di senape dolce
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Il procedimento per preparare la squisita insalata di pollo estiva
Se ho del pollo arrosto avanzato, lo sfilaccio con una forchetta. Se invece uso il petto fresco, lo passo su una padella antiaderente con un filo d’olio e lo lascio cuocere per qualche minuto per lato, finché non è ben dorato. Poi lo taglio a striscioline e lo lascio intiepidire.

Lavo bene l’insalata e la metto in una ciotola grande. Taglio i pomodorini a metà, affetto sottilissima la cipolla e il cetriolo. Taglio le carote e le zucchine alla julienne così restano croccanti e danno quel tocco fresco che adoro. Se ho l’avocado maturo, lo aggiungo a cubetti oppure lo schiaccio con la forchetta per fare una cremina.
In una ciotolina metto l’olio, la senape, il succo di limone, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescolo con una forchetta finché non diventa una salsina cremosa. Quando voglio qualcosa di più delicato, sostituisco la senape con un cucchiaio di yogurt.
Il momento che preferisco: impiatto e condisco
Aggiungo il pollo alle verdure, verso il condimento e mescolo delicatamente per far insaporire ogni boccone. A volte ci metto anche una manciata di semi (sesamo, papavero, girasole) o qualche mandorla tritata, per dare un po’ di croccantezza e un tocco in più.
Questo è uno di quei piatti che mi salva sempre: lo preparo in anticipo, lo porto al lavoro, al mare, lo servo anche quando ho ospiti ed è sempre un successo!