Mangiare+carne+fa+davvero+male%3F+Un+nuovo+studio+rovescia+tutte+le+nostre+convinzioni
giurisprudenzaunisannioit
/2024/11/07/mangiare-carne-fa-davvero-male-un-nuovo-studio-rovescia-tutte-le-nostre-convinzioni/amp/
Notizie e Attualità

Mangiare carne fa davvero male? Un nuovo studio rovescia tutte le nostre convinzioni

Da anni sentiamo ripetere che mangiare carne faccia malissimo alla salute. Ma, al di là delle personali scelte e convinzioni etiche di ciascuno di noi, è davvero così?

Attualmente il 2,3% della popolazione italiana ha scelto una dieta vegana. Chi segue una dieta vegana non mangia carne né pesce nè derivati. Dunque niente uova, niente latte e latticini e niente miele in quanto, comunque, deriva dalle api. La dieta vegana affonda le sue radici, principalmente, in ragioni di tipo etico: non si vuole causare la morte e la sofferenza degli animali.

Mangiare carne fa davvero male? Un nuovo studio rovescia tutte le nostre convinzioni/Giurisprudenzaunisannio.it

Sulle ragioni etiche non si discute nemmeno: ognuno ha le proprie idee e devono essere rispettate. Ciò su cui, invece, bisogna riflettere e su cui non si finisce mai d’imparare è quanto sia sana una dieta piuttosto che un’altra. Da anni sentiamo ripetere anche da illustri medici che il consumo di carne – e, in particolare di carne rossa – sia dannoso per la nostra salute e che, dunque, andrebbe limitato.

Del resto è anche vero che gli attuali centenari, avendo vissuto durante gli anni della guerra, di carne ne mangiavano ben poca per non parlare del pesce. Ma un nuovo studio giapponese rovescia completamente le nostre convinzioni sulla carne e potrebbe avere un impatto significativo sulle nostre scelte a tavola.

La carne fa davvero male? Un nuovo studio ci svela come stanno le cose

Medici, nutrizioni e persino l’Organizzazione Mondiale della Sanità da anni consigliano di ridurre il più possibile il consumo di carne e di proteine animali a favore di una dieta prevalentemente vegetale che si basi sul consumo di verdura, frutta, legumi e cereali integrali. Un nuovo studio giapponese, però, rovescia del tutto questa tesi: la carne, in alcuni casi, può addirittura salvarci la vita!

La carne fa davvero male? Un nuovo studio ci svela come stanno le cose/Giurisprudenzaunisannio.it

Se una persona sceglie di essere vegana o vegetariana per ragioni etiche, non c’è assolutamente nulla di male: è una scelta personale che va rispettata. Se una persona, però, è convinta che la carne e le proteine facciano sempre e comunque male all’organismo, allora forse sta sbagliando.

A dirlo è un recente studio condotto dagli scienziati del Riken Center for Integrative Medical Sciences (Ims) in Giappone. La carne e le proteine contenute nelle uova e nel latte svolgerebbero un’azione protettiva sul nostro intestino a quanto pare. Addirittura questi cibi potrebbero inibire la formazione di neoplasie nell’intestino. Gli studiosi hanno scoperto che nella carne, nelle uova e nel latte sono presenti alcuni antigeni che potrebbero bloccare il tumore dell’intestino tenue e potrebbero giovare a soggetti affetti dal morbo di Crohn e dalla sindrome dell’intestino irritabile.

In pratica, dai risultati dello studio giapponese, è emerso che gli antigeni albumina sierica bovina e ovoalbumina – che si trovano rispettivamente nella carne, nel latte bovino e nell’albume delle uova – sarebbero in grado di attivare  alcune cellule immunitarie dell’intestino tenue. Queste cellule, a loro volta, sopprimerebbero le cellule tumorali sul nascere. Si tratta solo di uno studio e saranno, naturalmente, necessarie ulteriori ricerche al fine di avvalorare questa tesi che mette in discussione tutte le nostre convinzioni nonché la nostra stessa dieta mediterranea.

Sarà, infatti, necessario capire se tutta la carne svolge questa azione positiva sull’intestino oppure se c’è qualche differenza tra carne bianca e carne rossa o selvaggina. Inoltre dovrà essere puntualizzato in quale quantità e con quale frequenza la carne ha un’azione benefica e quando, invece, potrebbe comportare dei rischi per la salute.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

1 settimana ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

2 settimane ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago