Mele%2C+amaretti+e+tanto+cioccolato%2C+%C3%A8+questa+la+torta+golosa+che+ti+far%C3%A0+dimenticare+tutto%3A+ecco+dove+ho+preso+la+ricetta
giurisprudenzaunisannioit
/2024/11/06/mele-amaretti-e-tanto-cioccolato-e-questa-la-torta-golosa-che-ti-fara-dimenticare-tutto-ecco-dove-ho-preso-la-ricetta/amp/
Cucina

Mele, amaretti e tanto cioccolato, è questa la torta golosa che ti farà dimenticare tutto: ecco dove ho preso la ricetta

Mamma che buona questa torta alle mele con amaretti e cioccolato: la ricetta è di nonna Paola, provala perché ti conquista!

Sono ormai tanti i lettori che ci seguono e spesso riceviamo molti messaggi da chi, in modo del tutto gratuito e altruistico, ha voglia di condividere con noi le proprie ricette e bisogna ammetterlo, alcune di queste sono incredibilmente pazzesche. Come la torta di mele, amaretti e cioccolato di nonna Paola, torinese d’eccellenza e che ancora oggi, nonostante i suoi 95 anni suonati e portati con fierezza la prepara per i suoi, pensate, 10 nipotini. Una famiglia numerosa ce l’ha di certo e questo dolce mette subito il buonumore!

Mele, amaretti e tanto cioccolato, è questa la torta golosa che ti farà dimenticare tutto: ecco dove ho preso la ricetta – giurisprudenzaunisannio.it

Non contiene lievito, farina ne ha pochissima e la consistenza sarà incredibile. Potremmo definirla una torta di mele della nonna 2.0 perché oltre agli amaretti, che si sposano perfettamente alla frutta, troviamo anche il cioccolato fondente, che insieme alle mele conferisce una consistenza unica e irripetibile. La ricetta da seguire inoltre è estremamente semplice, perché non la proviamo insieme?

Torta mele, amaretti e cioccolato di nonna Paola: il successo in tavola sarà assicurato

Ve lo garantiamo, nel momento in cui assaggerete questa torta di mele, amaretti e cioccolato rimarrete estasiati e con l’acquolina in bocca. Nonostante l’assenza del lievito, il dolce risulta altissimo e molto soffice, particolarmente umido ma allo stesso tempo sodo e che non si spezza. Nella lista ingredienti troverete lo zucchero, ma se usate delle mele molto dolci come le golden o le renette, vi consigliamo di ometterlo ed eventualmente sostituirlo con un cucchiaio di miele. E non perdetevi la nostra torta di mandarini rovesciata, fresca e profumata!

Torta mele, amaretti e cioccolato di nonna Paola: il successo in tavola sarà assicurato – giurisprudenzaunisannio.it

Ingredienti per stampo 22 cm

  • 6 mele rosse;
  • 250 gr di amaretti secchi;
  • 100 gr di farina 00;
  • 200 gr di zucchero;
  • 100 gr di burro;
  • 100 gr di cioccolato fondente;
  • 50 ml di latte;
  • 20 ml di rum scuro;
  • 2 uova medie;
  • 1 cucchiaino di cannella;
  • 1 cucchiaio colmo di cacao amaro;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra torta sbucciando le mele, eliminiamo il torsolo centrale e dalla polpa ricaviamo dei dadini. Inseriamoli in una padella e a fiamma dolce lasciamo cuocere circa 15 minuti, la frutta dovrà ammorbidirsi.
  2. Intanto sgusciamo le uova in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e montiamo il tutto sino ad ottenere un composto raddoppiato di volume.
  3. Dopo aver fatto fondere il burro e intiepidito, uniamolo a filo alla massa d’uova, seguito dal latte e dal cacao amaro setacciato. Setacciamo anche la farina e uniamola al composto poco per volta.
  4. Intanto tritiamo finemente il cioccolato e mettiamo da parte. Aggiungiamo al composto il rum, la cannella, le mele cotte leggermente schiacciate con una forchetta e gli amaretti sbriciolati grossolanamente.
  5. Incorporiamo il cioccolato tritato e mescoliamo il tutto sino ad ottenere un composto omogeneo. Imburriamo e infariniamo lo stampo, versiamo al centro l’impasto e livelliamo. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 45 minuti, eseguiamo la prova stecchino e se risulta umido ma non crudo, sforniamo.
  6. Lasciamo completamente raffreddare prima di sformare dallo stampo. Decoriamo con tanto zucchero al velo ed ecco pronta la nostra deliziosa torta di mele, amaretti e cioccolato!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

1 settimana ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

1 settimana ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago