Bonus+tredicesima+in+arrivo+a+dicembre%3A+ecco+chi+ricever%C3%A0+l%26%238217%3Bassegno+maggiorato
giurisprudenzaunisannioit
/2024/11/06/bonus-tredicesima-in-arrivo-a-dicembre-ecco-chi-ricevera-lassegno-maggiorato/amp/
Notizie e Attualità

Bonus tredicesima in arrivo a dicembre: ecco chi riceverà l’assegno maggiorato

A dicembre ci saranno sorprese con il Bonus tredicesima in arrivo per tanti italiani. Chi percepirà l’assegno maggiorato?

C’è interesse sull’importo della tredicesima erogata a dicembre da parte dei lavoratori e dei pensionati. Tutti sperano di ricevere più soldi ma solo per alcuni il desiderio si realizzerà. Vediamo se anche voi rientrate tra i fortunati.

Bonus tredicesima a dicembre: ecco chi riceverà l’assegno maggiorato (Giurisprudenzaunisannio.it)

Dicembre è un mese che i lavoratori e i pensionati aspettano con trepidazione. Arriva, infatti, la tredicesima ad aumentare le entrate prima del periodo natalizio. E alcuni pensionati ricevono anche la quattordicesima, l’altra mensilità aggiuntiva legata a requisiti reddituali e all’età anagrafica. Soldi extra fanno sempre comodo soprattutto quando c’è in arrivo una festività che richiede un impegno economico non indifferente. Tra regali, cene in famiglia, addobbi, vacanza sulla neve si preparano ad uscire cifre elevate. Insomma, l’arrivo della tredicesima è proprio l’ideale.

Se poi si aggiunge un Bonus allora il sorriso diventa ancora più ampio. Ci sarà un aumento di 100 euro a dicembre per i dipendenti con coniuge a carico e con almeno un figlio indipendentemente dalla tipologia di contratto (tempo determinato, indeterminato, full time o part time). Arriverà anche ai disoccupati a condizione che abbiano lavorato qualche mese nel 2024 prima di perdere l’occupazione (l’importo sarà calcolato in base ai mesi di lavoro effettivo). Condizione necessaria è avere un reddito entro i 28 mila euro. Ma le vere sorprese arriveranno per i pensionati.

Bonus tredicesima, assegni più ricchi per i pensionati

La tredicesima è una mensilità aggiuntiva tassata diversamente rispetto il normale rateo pensionistico. Le pensione che arriva ogni mese è assoggettata al meccanismo di scaglioni IRPEF che nel 2024 sono scesi a tre (confermata la riduzione anche per il 2025) e assegna diverse aliquote in base al reddito. Il 23% per redditi fino a 28 mila euro, 35% entro i 50 mila euro e il 43% sopra i 50 mila euro. Parliamo di scaglioni progressivi con aliquota di riferimento applicata solo per la parte eccedente i suddetti limiti.

Bonus tredicesima, assegni più ricchi per i pensionati (Giurisprudenzaunisannio.it)

La tredicesima, invece, è assoggettata totalmente all’aliquota associata allo scaglione di riferimento. Significa che è tassata in misura maggiore. A dicembre, però, la pensione avrà meno trattenute dato che le addizionali regionali e comunali non vengono applicate l’ultimo mese dell’anno. Si recupererà, quindi, una piccola somma rispetto i mesi precedenti ma sulla tredicesima non incidono le detrazioni per redditi da pensione che riducono l’imposta da pagare comportando una perdita rispetto l’assegno ottenuto ogni mese. Nulla di tutto questo cambierà nel mese di dicembre 2024.

Chi potrà contare, dunque, sul Bonus tredicesima? Solamente i titolari di trattamenti sotto l’importo minimo che nell’anno in corso è di 598,61 euro (nel 2025 potrebbe arrivare a 620 euro circa). Il Bonus è stato confermato e come sempre avrà un importo fisso, 154,94 euro. I soldi saranno erogati in automatico, senza necessità di inoltrare domanda di accesso all’aiuto economico.

C’è però una possibilità che coinvolgerebbe una più ampia platea di beneficiari. Potrebbe scattare in anticipo il conguaglio della perequazione come lo scorso anno. Una percentuale molto bassa – solo lo 0,3% ossia la differenza tra 5,7% e 5,4% – che porterà un incremento minimo ma bisogna tener conto che si riceveranno anche gli arretrati dei 12 mesi del 2024.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

1 settimana ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

1 settimana ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago