Lo+smartphone+ci+ascolta+anche+da+spento%2C+ma+con+una+semplice+operazione+lo+possiamo+bloccare
giurisprudenzaunisannioit
/2024/11/05/lo-smartphone-ci-ascolta-anche-da-spento-ma-con-una-semplice-operazione-lo-possiamo-bloccare/amp/
Lifestyle

Lo smartphone ci ascolta anche da spento, ma con una semplice operazione lo possiamo bloccare

Dobbiamo tutelare la nostra privacy e impedire allo smartphone di ascoltarci sempre, anche da spento. Basta compiere un’operazione. 

Se avete l’impressione che il vostro telefoni vi ascolti non state diventando pazzi, è la realtà. Siamo costantemente ascoltati nelle nostre conversazioni, vediamo come porre fine a questa invadenza.

Lo smartphone ci ascolta anche da spento, come bloccarlo (Giurisprudenzaunisannio.it)

Cos’è ma soprattutto dov’è la privacy ai nostri giorni? Siamo noi i primi a darle un calcio quando mettiamo la nostra vita privata alla mercè di tutti sui social. E poi ci lamentiamo per le telecamere sparse in giro per la città! Ben vengano considerando la violenza che sta dilagando nella nostra nazione, con le strade delle città che diventano palcoscenico di scene da Far West e ragazzini sempre più coinvolti in azioni terribili. Intorno al tema privacy, dunque, vertono così tante considerazioni che è impossibile riuscire a comprende oggi come trattare la tematica.

Nessuno vuole un Grande Fratello che ci spii continuamente e controlli i nostri movimenti e le nostre azioni eppure molte persone diventano il Grande Fratello di sé stesse. Si cerca l’approvazione dell’altro spiattellando la propria immagine sui social o, per la precisione, l’immagine che si vuole dare agli altri di sé. Forse questo è il motivo di tanto sdegno quando si sente la propria privacy violata perché, ad esempio, lo smartphone ci ascolta. In questo caso non siamo noi a decidere cosa far sentire o mostrare. Potrebbe venir fuori ciò che siamo veramente e non a tutti farebbe piacere.

Evitiamo che lo smartphone ci ascolti, ecco come fare

Il giorno dopo una conversazione con le amiche esce fuori sullo smartphone la pubblicità inerente l’argomento della chiacchierata. Una coincidenza? Assolutamente no. Il device è in ascolto sempre anche se non registra la voce bensì parole o frasi che considera chiave e a cui associa un’informazione considerata pertinente e a noi funzionale. Succede anche quando parlando diciamo qualcosa di simile a “Ehi Google” oppure “Ehi Siri”. Subito l’assistente si attiva e ci fa comprendere che era li, ad ascoltarci pronto per soddisfare una nostra richiesta.

Evitiamo che lo smartphone ci ascolti, ecco come fare (Giurisprudenzaunisannio.it)

Queste situazioni possono far innervosire ma sono risolvibili, almeno per quanto riguarda gli assistenti vocali. Innanzitutto chiariamo che solo quando l’assistente sarà attivo perché interpellato recepirà quanto detto avendo attiva la cronologia dell’attività Web e app di Google. Nello specifico verranno registrate le parole dette per le richieste più qualche parola dei secondi immediatamente precedenti. I dati raccolti servono a Google per fornire una migliore esperienza, per comprendere meglio la pronuncia e imparare a riconoscere il suono della voce.

Se non volete che ciò accada basterà andare su “Impostazioni” e selezionare “Google” per poi cliccare su “Impostazioni relative alle app Google”. Spingete il bottone “Ricerca, assistente e funzioni vocali” e selezionate “Voce”. Poi cliccate “Voice Match” e disattivate “Hey Google”. L’assistente vocale, così, non sarà più in ascolto. Se invece di “Voce” selezionate “Assistente Google” e poi “Schermata di blocco” potete disattivare “Risposte dell’assistente nella schermata di blocco”. Infine, potete anche disattivare il microfono Android tramite “Impostazioni” e “App” cliccando su “Mostra tutte le app” e scorrendo fino a “Google” per poi cliccare “Autorizzazioni” e “Microfono” spingendo “Non consentire”.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

2 settimane ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

2 settimane ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago