L%E2%80%99avvertimento+degli+esperti%2C+ecco+ogni+quanto+devi+lavare+i+tuoi+asciugamani
giurisprudenzaunisannioit
/2024/11/02/lavvertimento-degli-esperti-ecco-ogni-quanto-devi-lavare-i-tuoi-asciugamani/amp/
Lifestyle

L’avvertimento degli esperti, ecco ogni quanto devi lavare i tuoi asciugamani

Lavare gli asciugamani è fondamentale per la salvaguardia della nostra salute: l’allerta degli esperti sulla frequenza di lavaggio.

Si è diffusa tempo addietro la credenza che gli asciugamani, così come gli accappatoi, possono essere sostituiti e dunque lavati dopo un lungo periodo di utilizzo. Il motivo dietro questa credenza è che questi elementi fondamentali in ogni casa rimangano sostanzialmente puliti poiché utilizzati solo dopo che la parte da asciugare è stata bene lavata.

L’allerta degli esperti: ecco ogni quanto cambiare gli asciugamani – giurisprudenzaunisannio.it

Probabilmente non ci sarebbe bisogno di dirlo, ma visto che tale teoria continua a girare è opportuno specificare che si tratta di un errore madornale. Non solo gli asciugamani tendono ad essere spesso umidi a causa della loro funzione e dunque più soggetti all’azione di microorganismi come batteri e funghi che proliferano proprio in condizioni di elevata umidità, ma c’è da precisare che oltre all’acqua, sulle asciugamani e sugli accappatoi si accumulano anche cellule epiteliali morte e oli essenziali del corpo.

Insomma le asciugamani sono tutt’altro che pulite e per questa ragione non possono essere cambiate una volta al mese. Ovviamente non si può nemmeno passare all’eccesso opposto, ovvero all’utilizzo “Usa e getta” e cambiarle ogni volta che ci si asciuga le mani o il corpo, dunque ogni quanto andrebbero cambiati questi elementi?

Allerta degli esperti: ecco ogni quanto andrebbero cambiati gli asciugamani

Abbiamo capito, qualora non ne fossimo già a conoscenza, che la sostituzione mensile è sbagliata poiché in 30 giorni gli asciugamani accumulerebbero un quantitativo enorme di germi e batteri e dunque diventerebbero pericolosi per la salute degli utilizzatori. In questi casi infatti aumenterebbe enormemente il rischio di contrarre infezioni.

La frequenza corretta di sostituzione degli asciugamani è ogni tre utilizzi – giurisprudenzaunisannio.it

Abbiamo compreso che sbagliano anche coloro i quali per fobia li cambiano ad ogni utilizzo, poiché dopo un solo utilizzo non ci sarebbe una concentrazione tale di germi e batteri da richiedere il cambio dell’asciugamano. Il giusto mezzo è dunque quello di chi li cambia settimanalmente.

Stando a ricerche recenti, infatti, il maggior numero delle persone, circa il 25%, cambia gli asciugamani ogni settimana. Il 20% li cambia invece una volta al mese e l’8% ad ogni utilizzo. C’è dunque un 47% di persone che cambia questi elementi del bagno prima dello scadere della settimana e ovviamente dopo più utilizzi.

Tuttavia, sebbene questo 47% si avvicini alla frequenza corretta cambiandole ogni 4-5 giorni, sbaglia. Stando a quanto rivelato dagli esperti, l’asciugamano del bagno va sostituito ogni tre utilizzi. Questo significa che se in una giornata lo si utilizza tre volte va cambiato nel giorno stesso, se lo si utilizza una volta al giorno ogni 3 giorni, se due volte al giorno ogni giorno e mezzo.

Sebbene dunque possa risultare più comodo e razionale il cambio ogni 4-7 giorni, in base al tipo di utilizzo che facciamo potrebbe essere necessario una sostituzione ben prima. Questo perché, a quanto pare, bastano appena 3 utilizzi per consentire a germi, batteri, funghi e altri microorganismi di proliferare e diventare pericolosi per la nostra salute.

Fabio

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

1 settimana ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

1 settimana ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago