Ecco+come+verificare+se+la+casa+che+hai+ereditato+ha+abusi+edilizi
giurisprudenzaunisannioit
/2024/11/02/ecco-come-verificare-se-la-casa-che-hai-ereditato-ha-abusi-edilizi/amp/
Diritto e Fisco

Ecco come verificare se la casa che hai ereditato ha abusi edilizi

Nel momento in cui si riceve una casa in eredità, puoi usare questo modo per accertarti del fatto che ci siano oppure no degli abusi edilizi.

A proposito di eredità, come è noto, c’è sempre grande incertezza. Non tutti, infatti, sanno precisamente come stanno le cose, anche perché è un tema sempre estremamente delicato da affrontare. C’è, infatti, una componente emotiva davvero enorme e sono implicazioni, queste, che non si possono di certo trascurare. In tal senso, in alcuni casi molto particolari, ma non per questo rari, si può ereditare dai propri genitori (ma non solo da loro) una casa.

Abusi edilizi, ecco come fare a sapere se ce ne sono nella casa che hai ereditato (Giurisprudenzaunisannio.it)

Alcune volte, però, ci sono degli aspetti da prendere in considerazione nel momento in cui si eredita una cosa. A partire dal fatto che nulla esclude che ci possano essere, in quella abitazione, degli abusi di natura edilizia, che sono così diffusi nel Bel Paese. Purtroppo. Andiamo a vedere, in tal senso, cosa bisogna fare per poter fugare questi dubbi e fare gli accertamenti che in casi come questi possono rappresentare davvero un importante punto di svolta. Auguriamo a tutti una buona lettura.

Abusi edilizi nella casa ereditata: come controllare

Per abuso edilizio si intende ogni illecito amministrativo e penale che si viene a creare nel momento in cui le opere si realizzano o senza permesso o in difformità da esso. In tal senso, però, non è detto che anche in caso di abuso si debba arrivare all’abbattimento dell’immobile in questione. Anzi. Ebbene, nel momento in cui ereditiamo una casa c’è un modo davvero molto semplice per capire se sussiste un abuso oppure no. La prima cosa da fare è verificare se ha oppure no un titolo abitativo, vale a dire l’autorizzazione alla realizzazione rilasciata dal Comune.

I controlli possibili per essere sicuri che non ci siano abusi edilizi in una casa ereditata (Giurisprudenzaunisannio.it)

Fatto ciò, bisognerà poi accertarsi della regolarità urbanistica, vale a dire se c’è una corrispondenza tra il progetto depositato e lo stato effettivo delle cose. Nel momento in cui le due cose non corrispondono, allora non si potrà ottenere la conformità urbanistica, vale a dire il documento di cui sopra. Per la compravendita un abuso edilizio la rende, di fatto, nulla, ma la stessa cosa non avviene in caso di eredità. Per questo è importante sapere queste cose. Anche per sanare gli abusi in questione.

Serve il controllo al catasto?

Le verifiche fatte al catasto non servono, invece, ad appurare che ci siano oppure no degli abusi di natura edilizia. Si tratta invece di qualcosa di fondamentale rivolgersi al catasto per avere una visura catastale al fine di sapere se sussiste una corrispondenza tra i dati ufficiali di un immobile ed i suoi proprietari. Ecco invece cosa sapere sui box auto abusivi.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

1 settimana ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

1 settimana ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago