Donne+in+pensione+gi%C3%A0+a+57+anni+nel+2025%3A+chi+rientra+in+questa+categoria
giurisprudenzaunisannioit
/2024/11/02/donne-in-pensione-gia-a-57-anni-nel-2025-chi-rientra-in-questa-categoria/amp/
Diritto e Fisco

Donne in pensione già a 57 anni nel 2025: chi rientra in questa categoria

Donne in pensione, vediamo quali sono i requisiti per terminare  la carriera lavorativa a 57 anni. Una panoramica della questione.

La pensione resta un tema centrale nel dibattito politico e non a caso ha trovato ampio spazio nella manovra economica che presto sarà approvata dal Parlamento. Attenzione particolare è stato concessa alle donne lavoratrici con un numero elevato di figli, con anticipi alla pensione di vecchiaia fissata finora a 67 anni.

Donne in pensione già a 57 anni nel 2025: chi rientra in questa categoria – giurisprudenzaunisannio.it

Tuttavia la questione della pensione resta molto delicata e le misure delineate non mirano a modificare la struttura della riforma Fornero. Resta il nodo delle risorse che potrebbe diventare un problema molto serio nei prossimi anni. Oggi si mira piuttosto a garantire delle categorie particolari e a favorirne l’ingresso nella pensione. Per esempio già oggi alcune lavoratrici possono anticipare l’ingresso a 57 anni.

Donne in pensione, i requisiti che servono per anticipare la fine dell’attività lavorativa

Come accennato esistono delle deroghe all’impianto della riforma Fornero che permettono un anticipo rispetto ai canonici 67 anni, con almeno 20 di contributi (per chi ha iniziato a versarne dal 1996). Per esempio esiste la pensione anticipata o precoce, destinata a lavoratori che hanno iniziato la loro attività molto presto, in età precoce.

Donne in pensione, i requisiti che servono per anticipare la fine dell’attività lavorativa – giurisprudenzaunisannio.it

Oppure l’assegno straordinario con anticipo di 7 anni, a carico del datore di lavoro dopo accordi aziendali e collegato a specifici fondi di solidarietà. Ma esiste anche un’opportunità interessante per le lavoratrici di anticipare a 57 anni di età anagrafica. Bisogna però ricordare che questa opportunità è riservata a quante hanno un’invalidità certificata pari almeno all’80 per cento.

In più per avere il primo assegno pensionistico con questo sistema si devono aspettare 12 mesi, la cosiddetta finestra mobile. Le donne con questi requisiti hanno un indubbio vantaggio rispetto agli uomini che invece devono attendere almeno i 62 anni. Gli anni di contributi necessari per ottenere questa prestazione devono essere almeno 20. Insomma si tratta di una possibilità importante, ma legata a condizioni fisiche molto particolari.

Da ricordare poi che i titolari di assegno ordinario di invalidità possono trasformare questa prestazione in pensione di vecchiaia anticipata con una richiesta all’INPS, con tutta la relativa documentazione a corredo della domanda. Le donne invalide che vogliono fruire di questo anticipo a 57 anni devono anche presentare il modello SS3, il certificato medico compilato debitamente dal medico curante.

La pensione ha decorrenza dal primo giorno del mese successivo all’apertura della finestra mobile di attesa. Ultimo elemento molto importante: la pensione di vecchiaia anticipata per persone invalide è destinata esclusivamente ai lavoratori dipendenti del settore privato.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

1 settimana ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

1 settimana ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago