Bonus+mamma+anche+alle+partite+iva+nel+2025%3A+ecco+quanto+avranno
giurisprudenzaunisannioit
/2024/11/02/bonus-mamma-anche-alle-partite-iva-nel-2025-ecco-quanto-avranno/amp/
Economia

Bonus mamma anche alle partite iva nel 2025: ecco quanto avranno

Bonus mamma, un’attesa novità che coinvolge le lavoratrice autonome con partita iva: dal prossimo anno potranno ottenerlo.

Con la manovra economica 2025 ormai alle fasi conclusive si delinea sempre meglio il quadro degli interventi per il prossimo anno, tra tagli conferme e nuove misure. IL tutto è segnato dalla necessità di far quadrare i conti dello Stato, alle prese con le risorse non certo notevoli e gli impegni presi con l’Europa, verso la parità di bilancio e la riduzione del debito.

Bonus mamma anche alle partite iva nel 2025: ecco quanto avranno – giurisprudenzaunisannio.it

Tra queste misure ve ne sono alcune che interessano le donne lavoratrici sia sul versante pensionistico che su quello delle agevolazioni fiscali e contributive. Tra queste ultime prestazioni in particolare l’attenzione è puntata sul cosiddetto bonus mamma, in realtà taglio contributivo per la lavoratrici madri. Ma vediamo le novità in arrivo.

Bonus mamma anche le partite iva potranno beneficiarne

La novità per il prossimo anno coinvolge, come accennato anche le lavoratrici autonome con partita iva. Si elimina così una discriminazione che molto aveva fatto discutere. Il bonus è un esonero dai contributi da versare da parte della lavoratrice. A richiederlo le lavoratrici madri con due o più figli.

Bonus mamma anche le partite iva potranno beneficiarne – giurisprudenzaunisannio.it

L’esonero nel 2025 spetterà fino al compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo. Ad accedere anche le lavoratrici con redditi da lavoro autonomo, con redditi d’impresa con contabilità ordinaria, con redditi da partecipazione e che non hanno scelto il regime forfettario. Rimangono escluse quindi le lavoratrici con regime iva forfettario e le lavoratrici domestiche.

Ma questa non l’unica novità sulla misura a favore delle lavoratrici madri. In passato l’esonero contributivo riguardava il 100 cento della quota di contributi a carico della lavoratrice. Quindi una decontribuzione con un limite massimo di 3mila euro annui, da suddividere mensilmente. Dal 2025 l’esonero sarà parziale e quindi inferiore ai 250 euro dell’anno in corso. L’esonero contributivo sarà deciso dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali di concerto con quello dell’Economia e delle Finanze.

Ci sarà anche un limite reddituale per avere il bonus. Nella bozza della legge di bilancio si parla retribuzione o di reddito imponibile ai fini previdenziali (per le lavoratrici autonome) non superiore a 40mila euro su base annua. Sono quindi escluse tutte le lavoratrici il cui reddito imponibile ai fini previdenziali oltrepassa tale misura.

Nell’anno in corso non sono previsti limiti reddituali per ottenere la prestazione, ma la decisone del governo circoscriverà la platea delle donne cui spetterà la misura. Restano poi fuori dal taglio contributivo le donne con un figlio solo, le lavoratrici precarie, le lavoratrici domestiche.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

2 settimane ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

2 settimane ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago