Ricevere+una+casa+in+eredit%C3%A0+non+%C3%A8+uno+scherzo%3A+avvocati+mettono+in+guardia+su+rischi+e+adempimenti
giurisprudenzaunisannioit
/2024/11/01/ricevere-una-casa-in-eredita-non-e-uno-scherzo-avvocati-mettono-in-guardia-su-rischi-e-adempimenti/amp/
Regole

Ricevere una casa in eredità non è uno scherzo: avvocati mettono in guardia su rischi e adempimenti

Ricevere una casa in eredità ha i suoi pro e i suoi contro, ed è importante tenerne conto per decidere consapevolmente. 

In tanti sognano di ricevere un’eredità cospicua, con cui possano fare una vita agiata. Questo è un qualcosa che, come ben si sa, non sempre accade. Tuttavia, la quotidianità ci dice che può succedere di ritrovarsi con una casa in eredità, e quindi di dover decidere se accettarla o meno.

Ricevere una casa in eredità non è uno scherzo: avvocati mettono in guardia su rischi e adempimenti-giurisprudenzaunisannio.it

 

Nonostante sia senza dubbio un dono, una cosa bella, ci sono dei pro e dei contro e questi non possono essere bypassati, soprattutto perché le conseguenze di accettare un’eredità, in certi contesti, possono costituire un rischio.

Prima di accettare l’eredità di una casa, è bene prendere le informazioni del caso e magari, con l’aiuto di avvocati esperti, farsi consigliare sui pro e i contro. Ci sono tante cose da valutare prima di accettare un immobile e alcune persone non la desiderano, soprattutto nel caso in cui ci siano delle problematiche a esso inerenti.

In sostanza, se deve trattarsi più di un problema che altro, in molto preferiscono rifiutarla. Ma scopriamo insieme quali rischi ci sono quando si eredita una casa.

Ricevere una casa in eredità: rischi e cose da portare a compimento

Prima di accettare l’eredità di una casa, è bene dare un’occhiata al suo stato di conservazione. Se non è ottimale, in genere si preferisce rigettarla. In molti sono soliti dire di no soprattutto quando spetterebbe piccole parti di proprietà da condividere con altri eredi.

Ricevere una casa in eredità: rischi e cose da portare a compimento-giurisprudenzaunisannio.it

Quello che è bene tenere a mente è che l’eredità o la si accetta o la si rifiuta. Si ha tempo 10 anni, dal decesso del proprietario, per accettare o meno. Tuttavia, se chi prende possesso dei beni del defunto e ne dispone magari affittandolo, ad esempio, accetta tacitamente l’eredità.

Quando ci sono altri coeredi, le liti possono scaturire, per cui ci può accordare cedendo la propria quota agli altri, oppure vendendo la propria parte a terzi, o tramite divisione giudiziale. Se si eredita una casa, si rischia di doversi fare caso anche dei debiti del defunto.

Se il defunto aveva contratto un mutuo e non lo aveva rimborsato o in caso di prestiti non restituiti, chi accetta l’eredità, accetta anche di pagare queste cose. Ci sono tuttavia, debiti come sanzioni civili, amministrativi e tributarie che non ricadono sugli eredi, per cui l’immobile non può essere pignorato. Tutte queste valutazioni devono essere fatte, prima di accettare o meno un’eredità.

Anna Di Donato

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

1 settimana ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

1 settimana ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

1 settimana ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

1 settimana ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago