Stufa+a+pellet%2C+fai+attenzione+a+non+commettere+questo+errore%3A+consumerai+molto+di+pi%C3%B9
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/31/stufa-a-pellet-fai-attenzione-a-non-commettere-questo-errore-consumerai-molto-di-piu/amp/
Regole

Stufa a pellet, fai attenzione a non commettere questo errore: consumerai molto di più

L’uso della stufa a pellet potrebbe far spendere molti più soldi del previsto commettendo un semplice banale errore. Cosa bisogna sapere per evitarlo. 

Se avete comprato una stufa a pellet per riscaldare casa in inverno vi aspetterete una bolletta meno cara rispetto l’anno passato. In linea teorica i consumi si riducono ma solo utilizzando correttamente la stufa.

Stufa a pellet, fai attenzione a non commettere questo errore (Giurisprudenzaunisannio.it)

Sono milioni e milioni le stufe a pellet presenti nelle case degli italiani. Questa la scelta più comune come alternativa all’accensione dei termosifoni risultando più economica ed ecologica. L’investimento iniziale – va dai 500 euro fino ad arrivare a 3 mila euro in base alle potenzialità dell’apparecchio – si recupererà nel tempo pagando bollette meno onerose. Chi ha la possibilità di creare una canna fumaria e di posizionare una stufa a pellet, dunque, dovrebbe valutare questa soluzione a sostituzione di un tradizionale impianto di riscaldamento.

Chi ha già proceduto in tal senso, invece, meglio che faccia scorta di pellet prima che i costi dei sacchetti da 15 chili aumentino in vista della stagione fredda. Ricordiamo che i cilindri di legno devono essere conservati con molta attenzione perché si rovinano facilmente soprattutto assorbendo umidità. E se rovinati potrebbero causare un malfunzionamento della stufa con conseguente incremento dei consumi e rialzi in bolletta inattesi. Proprio con riferimento ai consumi segnaliamo un errori che molti compiono e che costa molto caro.

L’errore da evitare accendendo una stufa a pellet

Avete acquistato una stufa a pellet ma avete ancora qualche interrogativo a cui dare risposta. Uno di questi potrebbe riguardare la tempistica di accensione dell’apparecchio. C’è un tempo giusto di cui tener conto per evitare di esagerare con i consumi? Una risposta univoca non c’è perché la quantificazione dipenderà dal modello, dalla manutenzione e dall’uso quotidiano. In generale una stufa a pellet potrebbe rimanere accesa giorno e notte senza problemi se gode di una buona manutenzione e gestione.

L’errore da evitare accendendo una stufa a pellet (Giurisprudenzaunisannio.it)

Ecco perché volendo sfruttare in modo prolungato l’apparecchio bisogna conoscere gli errori da evitare. Un primo sbaglio è accendere e spegnere la stufa frequentemente. Il consumo di pellet sarebbe maggiore e il sistema di accensione sarebbe “stressato” inutilmente. Meglio accenderla e lasciarla accesa a lungo, anche 12 ore con temperatura costante. Non ci sarebbero picchi di consumo e si risparmierebbe piuttosto che tenerla accesa tre ore poi spenta altre tre e poi riaccesa.

Può essere utile impostare un cronotermostato per programmare accensione e spegnimento e ridurre gli sprechi. Perfetto se si sta fuori casa tante ore ma si vuole trovare un ambiente caldo al ritorno senza gravare troppo in bolletta. Infine, l’errore da evitare è pulire con poca frequenza la stufa a pellet. Gli accumuli di residui non garantirebbero la piena efficienza del sistema, vanno rimossi spesso, almeno una volta a settimana (o più frequentemente in caso di utilizzo prolungato). Il vetro interno ed esterno andrebbe pulito ogni giorno così come il piano del fuoco. La canna fumaria, invece, va pulita in modo approfondito ogni anno all’inizio dell’inverno e a metà stagione. Seguendo questi accorgimenti la stufa a pellet funzionerà correttamente e senza sprechi.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

1 settimana ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

1 settimana ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago