Nuovo+obbligo+per+le+partite+Iva+dal+2025%3A+ufficiale+dalla+Legge+di+Bilancio
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/31/nuovo-obbligo-per-le-partite-iva-dal-2025-ufficiale-dalla-legge-di-bilancio/amp/
Economia

Nuovo obbligo per le partite Iva dal 2025: ufficiale dalla Legge di Bilancio

Le novità per le partite Iva, con la Legge di Bilancio nuovi adempimenti da rispettare. Di seguito le decisioni del Governo.

Con la presentazione del disegno di legge, la discussione sulla manovra economica 2025 entra nella fase decisiva. I provvedimenti saranno come al solito importanti e al centro del dibattito politico. Dalle pensioni alle agevolazioni fiscali in campo edilizio, i temi affrontati sono molti.

giurisprudenzaunisannio.i

A essere interessate anche le partite Iva con diverse novità in campo fiscale. Il mondo delle partite Iva è assai variegato interessando professionisti, attività commerciali e artigianali, imprese, ma anche collaboratori, free lance e lavoratori autonomi di vario genere. Quindi le decisioni del Governo hanno un peso su tutte queste categorie, anche se con coinvolgimento diverso. Vediamo nel dettaglio cosa si prospetta per il prossimo anno.

Partite iva, nuove regole da osservare con l’anno nuovo

È noto che imprese e professionisti devono, per la determinazione del reddito, presentare in deduzione in sede di dichiarazione dei redditi le spese sostenute per le attività professionali e di impresa. Con queste deduzioni si può ottenere una riduzione delle imposte da pagare.

Partite iva, nuove regole da osservare con l’anno nuovo – giurisprudenzaunisannio.i

Purtroppo non è raro che alle verifiche del Fisco emergano deduzioni non del tutto corrispondenti al vero, così come guadagni omessi. Proprio per contrastare questi fenomeni, il Governo ha introdotto nuove regole che accompagnano le tracciabilità dei pagamenti effettuati anche per le partite iva, al fine di combattere l’evasione fiscale.

Le spese relative ad alberghi, alloggi, a somministrazione di bevande e pasti, a trasporto e viaggi addebitate al committente, nonché i rimborsi per le spese avute per le trasferte possono essere deducibili dalla dichiarazione dei redditi, se effettuate con sistemi di pagamento tracciabili. Stesso obbligo per le spese di pubblicità, propaganda e rappresentanza.

La norma sulla tracciabilità entra in vigore dal 1° gennaio 2025, cioè per il periodo d’imposta che si conclude con il 31 dicembre 2024. Questa misura non si applica ai forfettari, per i quali le deduzione delle spese funzionano sulla base dei coefficienti di redditività. Altra novità riguarda l’integrazione della registrazione dei corrispettivi con il pagamento elettronico. In altre parole il registratore di cassa deve essere collegato con il POS.

La norma entra in vigore dal 1° gennaio 2026, per dare modo ai contribuenti di adeguarsi al cambiamento. La decisione nasce dai numerosi casi di titolari di partita iva che accettano il pagamento con il POS, ma emettono scontrini non fiscali, con registratori di cassa paralleli. Con l’obbligo del collegamento del POS con il registratore di cassa questa possibilità di evadere il fisco scompare.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

1 settimana ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

2 settimane ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago