Gratta+e+Vinci%2C+meglio+uno+da+25+euro+o+cinque+da+5+Euro%3F+L%E2%80%99errore+che+fanno+tutti
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/31/gratta-e-vinci-meglio-uno-da-25-euro-o-cinque-da-5-euro-lerrore-che-fanno-tutti/amp/
Lifestyle

Gratta e Vinci, meglio uno da 25 euro o cinque da 5 Euro? L’errore che fanno tutti

Un Gratta e Vinci può cambiare il corso di una vita, ma qual è la possibilità che lo faccia? E soprattutto quale tagliando dà maggiori possibilità di vittoria?

Non è certo un segreto il motivo per cui milioni di persone in tutto il mondo cercano quotidianamente di ottenere una vittoria ad un gioco a premi o con un Gratta e Vinci. La ragione di questo desiderio così forte è da ricercarsi nelle differenze sociali che caratterizzano la nostra realtà, talmente ampie ed evidenti da risultare ingiuste e frustranti.

Gratta e Vinci, meglio uno da 25 euro o cinque da 5 Euro? L’errore che fanno tutti – giurisprudenzaunisannio.it

Al desiderio di ricchezza, acuito dalla vetrina televisiva e ancora di più da quella social in cui si vede uno sfoggio costante di benessere, si aggiunge anche la vera e propria esigenza, visto che ci sono tantissime persone che fanno una fatica enorme ad arrivare a fine mese senza creare ulteriori debiti.

In un simile contesto la possibilità di vittoria viene utilizzata come uno specchietto per allodole, una distrazione di massa che consente anche di fare cassa (sul tema c’è un bellissimo film con Ewan McGregor e Scarlett Johanson, The Island) e che potrebbe anche portare ad una grave dipendenza psicologica, la ludopatia.

Essere consci di cosa c’è dietro e di quali sono i rischi derivanti dal giocare in maniera compulsiva e continuativa è fondamentale. Fatte le dovute premesse, possiamo ragionare sulle possibilità di vittoria e suggerirvi quale Gratta e Vinci scegliere per avere maggiori chance di ottenere una vittoria giocando responsabilmente. Prima di addentrarci in statistiche, infatti, è bene sottolineare che il numero di tagliandi acquistati non aumenta le chance di vittoria in modo significativo.

Gratta e Vinci: quali offrono maggiori chance di vittoria, quelli da 5 o da 25 euro? – Giurisprudenzaunisannio.it

Il pensiero comune è che sia meglio acquistare 5 tagliandi da 5 euro per moltiplicare le possibilità di vittoria. Ma è davvero così? Come poco sopra scritto, il numero di tagliandi acquistati ha un’influenza impercettibile sulle percentuali di vittoria: sia che si compri un tagliando sia che se ne comprino 10, le chance rimangono praticamente invariate.

Facciamo qualche esempio per chiarire il concetto. Se si acquista un Forza 100 200, la possibilità di vincere un premio superiore al costo di acquisto del tagliando (dunque non quella di vincere il premio più alto che è molto più bassa) è di 1 su 45,03. Altri Gratta e Vinci da 5 euro hanno statistiche più favorevoli, ad esempio Tombola Fortunata offre 1 possibilità su 6,48, Colpo Ricco 1 su 7,77, New Tutto per Tutto 1 su 7,87 e La Star 1 su 7,86.

Per quanto riguarda l’unico Gratta e Vinci da 25 euro attualmente presente in Italia, Vinci in Grande, la possibilità di vincere un premio maggiore al costo d’acquisto è di 1 su 4,03. Le statistiche dunque suggeriscono che si ha maggiore possibilità di vittoria con i Gratta e Vinci da 25 euro, inoltre i Jackpot dei Gratta e Vinci da 5 euro non superano quasi mai i 500mila euro mentre Vinci in Grande ha un premio massimo di 6 milioni di euro.

Tuttavia sottolineiamo ancora una volta che si tratta di vittoria di un premio superiore al costo d’acquisto e non di un premio che cambia la vita. Considerando solo Vinci in Grande, attualmente sono stati grattati solo due tagliandi da 6 milioni e la possibilità di essere il terzo è di una su 10.080.000.

Fabio

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

2 settimane ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

2 settimane ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago