Questo contorno di cavolfiore è proprio pazzesco: con olive e pomodoro butti tutto in padella e ti innamori, ne siamo certi!
Il tempo dei cavoli per eccellenza è iniziato, in tutte le sue varianti: dal cavolo verza al cavolo cappuccio, per non parlare poi dei cavoli romani, dei broccoli e dei cavolfiori. Questi ultimi sono deliziosi già semplicemente sbollentati in pentola con acqua, limone e foglie di alloro, ma possiamo usarli per realizzare tanti altri golosi manicaretti e qui entra in gioco proprio la ricetta di oggi, gustosissima e semplice.
Lo avete mai fatto il cavolfiore in padella con olive e pomodoro? Un contorno che può essere utilizzato anche come secondo piatto, ricco, sostanzioso e davvero saporito. Procuratevi una bella pagnotta casereccia, tagliatela a fettine e intingete queste ultime nel sughetto di cottura per una scarpetta davvero prelibata! Scopriamo subito la ricetta veloce e cremosa, non ve ne pentirete.
Effettivamente il cavolfiore viene usato in tantissime regioni italiane, al Sud ad esempio si realizza il cavolfiore alla siciliana con capperi, pecorino e pane raffermo. In Sardegna invece si fa proprio questo cavolfiore al pomodoro con olive, un contorno ricco e saporito, che può benissimo essere sfruttato come secondo piatto o come condimento per delle bruschette simpatiche e sfiziose. Noi vi consigliamo di acquistarne uno fresco, ma in alternativa potrete usare anche quello congelato. Scopriamo come realizzarlo!
Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…
Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…
Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…
Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…
Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…
In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…