Ufficiale%3A+queste+famiglie+si+ritroveranno+l%26%238217%3BAdi+sospeso+dall%26%238217%3BINPS+nel+2025
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/29/ufficiale-queste-famiglie-si-ritroveranno-ladi-sospeso-dallinps-nel-2025/amp/
Economia

Ufficiale: queste famiglie si ritroveranno l’Adi sospeso dall’INPS nel 2025

Assegno di Inclusione (AdI), in arrivo la sospensione nel prossimo anno per queste famiglie. Le indicazioni dell’INPS.

Per l’Assegno di Inclusione (AdI) si concluderà a dicembre il primo anno di erogazione alle famiglie beneficiarie. Questa misura insieme al Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) ha preso parzialmente il posto del Reddito di Cittadinanza, riprova ne è il netto calo dei beneficiari complessivi.

Ufficiale: queste famiglie si ritroveranno l’Adi sospeso dall’INPS nel 2025 – giurisprudenzaunisannio.it

La prestazione è indirizzata a famiglie al cui interno siano presenti componenti che fanno parte di una di queste categorie: anziani con almeno 60 anni di età, minori di anni 18, disabili e soggetti fragili in condizioni di svantaggio seguiti dai servizi sociali. Per le famiglie beneficiarie che seguono i percorsi di reinserimento lavorativo e sociali previsti e a cui si impegnano di partecipare è previsto un contributo economico di integrazione al reddito per 18 mesi, rinnovabile per altri 12.

Assegno di Inclusione, il prossimo anno erogazione ridotta

Come detto, la norma prevede una durata di 18 mesi per la prestazione, rispettando tutti i passaggi di reinserimento nel mondo occupazionale, indicati dalla legge. Al termine dei 18 mesi, se in ancora in possesso dei requisiti previsti, è comunque possibile presentare domanda di rinnovo per un altro periodo della durata di 12 mesi.

Assegno di Inclusione, il prossimo anno erogazione ridotta – giurisprudenzaunisannio.it

Se si conservano i requisiti e si rispettano gli obblighi imposti dalla normativa in vigore, non vi sono limiti per i rinnovi di 12 mesi. Occorre ricordare però che la nuova domanda va presentata solo il mese successivo a quello in cui arriva l’ultimo accredito. Così facendo tra un periodo e l’altro di fruizione dell’Assegno di Inclusione si ha un mese di sospensione, come prescritto dalla legge.

Quindi è importante sapere che tra un periodo e l’altro di fruizione dell’AdI deve esserci una sospensione di un mese. Ciò comporta una riduzione delle mensilità all’anno a partire proprio dal 2025. Per esempio chi ha percepito il contributo a partire dal gennaio 2024, fruirà della prestazione fino a giugno 2025. Dopodiché è prevista una sospensione e una nuova domanda nel mese di luglio e la ripresa da agosto 2025.

In questo modo le mensilità accreditate sulla carta nel corso del 2025 saranno soltanto 11, per le famiglie prese come esempio. La sospensione naturalmente vale per tutte le famiglie beneficiarie dell’AdI. Per cui, chi ha presentato domanda nel febbraio 2024, riceverà l’ultima erogazione nel mese di luglio 2025, cui seguirà una sospensione e una nuova domanda ad agosto con la ripresa della fruizione a settembre del 2025.

Anche per queste queste famiglie ciò significa una riduzione nel corso del 2025 a sole 11 mensilità di AdI. È un meccanismo del quale tener conto se non si vuole restare senza entrate nel mese in cui l’accredito è sospeso.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

2 settimane ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

2 settimane ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago