Una conserva di castagne molto speciale da fare in pochi minuti: potrai gustarle anche in piena primavera con questo metodo della nonna!
Le nonne sono sempre furbe e pazzesche nel conservare i più tipici alimenti di stagione, potendoli quindi gustare anche quando non è proprio il periodo giusto. Basta pensare alle zucchine o alle melanzane sottolio, ma anche alle più tipiche marmellate di fragole, lamponi e more, le pesche sciroppate e chi più ne ha più ne metta. In questo periodo autunnale abbiamo la possibilità di assaporare in tutta la loro bontà le castagne, ma perché limitarci solo all’inverno?
Con la conserva di castagne al rum otterremo non solo un vero e proprio dolcetto a bocconcino, ma anche un metodo vero e proprio di conservazione che durerà sino ai 6 mesi. Realizzate quindi tra novembre e dicembre potremo gustarle sino a giugno inoltrato! La ricetta inoltre è semplicissima. Vogliamo scoprirla insieme?
Conservare gli alimenti sottolio, sotto sale o sottaceto è in realtà un metodo molto antico, quando di certo non esistevano i congelatori o più comuni frigoriferi. Sfruttando il potere della salamoia o del grasso dell’olio, si potevano conservare per molti mesi carni, pesci, verdure e frutta. Noi oggi vogliamo insegnarvi a preparare la conserva di castagne al rum, che fungerà non solo da insaporitore, ma anche come conservante vero e proprio. E se andate matti per questa tipologia di piatti, non perdetevi la nostra zucca marinata!
Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…
Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…
Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…
Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…
Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…
In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…