Attenzione+al+regolamento+condominiale%3A+arriva+la+dura+condanna+per+chi+non+lo+rispetta
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/27/attenzione-al-regolamento-condominiale-arriva-la-dura-condanna-per-chi-non-lo-rispetta/amp/
Regole

Attenzione al regolamento condominiale: arriva la dura condanna per chi non lo rispetta

Sono previste conseguenze molto gravi per i trasgressori. Ecco la condanna prevista per chi non rispetta il regolamento condominiale

Vivere in un palazzo in cui vi sono altri appartamenti vuol dire poter godere di innumerevoli vantaggi. Tra questi vi è il fatto di poter suddividere alcune spese in comune, come ad esempio l’illuminazione interna ed esterna, o come i servizi di pulizia degli spazi in comune.

Rispettare il regolamento è fondamentale – giurisprudenzaunisannio.it

Ma esistono anche dei doveri specifici che tutti i proprietari degli appartamenti devono rispettare. Non tutti sanno infatti che i trasgressori di tali doveri possono andare in contro a conseguenze anche importanti. Vediamo quindi qual è la condanna prevista per chi non rispetta il regolamento condominiale.

Chi non rispetta il regolamento condominiale incorre in queste conseguenze

Coloro che violano ciò che viene riportato nel regolamento di condominio possono andare in contro a delle conseguenze anche molto pesanti. Un esempio è il caso del Tribunale di Trento che, con la sentenza n.904 del 19 settembre del 2017 ha fornito interessanti spunti per affrontare al meglio questa situazione. Nello specifico, si è trattato di due condomini che aveva agito in giudizio nei confronti di altri condomini per via di occupazione “con oggetti di loro proprietà esclusiva” e avendo agito contro quanto previsto dal regolamento.

Qual è la condanna in questo caso – giurisprudenzaunisannio.it

Il Tribunale ha dunque aderito alle considerazioni degli attori, accogliendo le loro domande e ritenendole fondate. A seguito degli accertamenti svolti, infatti, è emerso che i condomini accusati utilizzavano il cortile interno del piano terra come parcheggio e che questi occupavano “con scaffalature e altri oggetti le corsie di accesso ai box e di manovra”. Inoltre, è emerso che gli stessi occupavano “l’aiuola del cortile del piano terra con un condizionatore e un’insegna”. Nella sentenza si leggeva poi che questa condotta entrava in aperto contrasto con quanto stabilito dal regolamento del condominio. Nello stesso, infatti, era severamente vietato occupare gli spazi comuni e di parcheggiare i propri veicoli.

Secondo il Tribunale lo stesso regolamento poteva essere modificato, ma solo attraverso una nuova pattuizione in forma scritta. In questo modo non sarebbero risultate valide eventuali norme approvate in maniera tacita con il comportamento di tutti i condomini. Proprio a causa del mancato rispetto del regolamento di condominio, il Tribunale ha deciso di accogliere le domande degli altri attori. La condanna nei confronti degli interessati in questo caso è stata quella di “rimuovere i beni di loro proprietà dal vano scale e dalle corsie di manovra e accesso ai box”.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

2 mesi ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

2 mesi ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 mesi ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 mesi ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 mesi ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 mesi ago