Sei+fermo+al+semaforo+rosso+ma+l%26%238217%3Berrore+ti+costa+comunque+400%E2%82%AC+di+multa%3A+non+lo+farai+pi%C3%B9%2C+fidati
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/26/sei-fermo-al-semaforo-rosso-ma-lerrore-ti-costa-comunque-400e-di-multa-non-lo-farai-piu-fidati/amp/
Regole

Sei fermo al semaforo rosso ma l’errore ti costa comunque 400€ di multa: non lo farai più, fidati

Semaforo rosso, un gesto quotidiano e comune a tutti, ma da non fare assolutamente. Si rischiano sanzioni pesantissime.

Le norme della circolazione stanno per essere modificate con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada (CdS). A breve il Parlamento darà il via libera finale e la riforma diventerà legge a tutti gli effetti. L’arrivo è atteso per dicembre di quest’anno o al più a gennaio del 2025.

Sei fermo al semaforo rosso ma l’errore ti costa comunque 400€ di multa: non lo farai più, fidati – giurisprudenzaunisannio.it

L’attenzione della riforma è ricolta a ridurre le occasioni di sinistro, soprattutto nei contesti e negli ambienti dove sono più frequenti. In ambito sanzionatorio si annunciano degli inasprimenti severi e da tenere in considerazione. Una delle novità riguarda l’arresto del mezzo al semaforo rosso, da non confondere con la fermata e la sosta assolutamente vietate in prossimità di un semaforo.

Semaforo rosso, meglio evitare questo comportamento. È sanzionato

L’arresto di un veicolo al semaforo rosso è un’interruzione della marcia dovuta alle esigenze della circolazione e non alla volontà del conducente. Tanto è vero che non può abbandonare il mezzo, considerando la durata limitata dell’arresto stesso.

Semaforo rosso, meglio evitare questo comportamento. È sanzionato – giurisprudenzaunisannio.it

Ma non è certamente l’unica limitazione per i conducenti fermi al semaforo. La Corte di Cassazione ha ribadito il divieto, in qualsiasi situazione alla guida, dell’uso del cellulare, anche durante l’arresto del veicolo al semaforo rosso. Quindi approfittare dell’attesa per lo scatto del semaforo per dare un’occhiata la proprio smartphone è assolutamente vietato da Codice.

L’articolo 173 del CdS vieta in ogni circostanza l’uso del cellulare durante la circolazione, a meno che non siano utilizzati vivavoce o auricolari. Unica eccezione le forze dell’ordine in servizio. Inoltre auricolare e vivavoce non devono avere la necessità dell’uso delle mani per funzionare. Per i giudici non è ragionevole pensare che l’automobilista possa utilizzare lo smartphone proprio in un  momento in cui è necessaria la massima attenzione, nelle vicinanze di un incrocio anche se il mezzo è fermo momentaneamente.

Chi viene colto a usare lo smartphone al semaforo rosso senza auricolare o vivavoce, con la nuova riforma del Codice, avrà una multa estremamente salate. Le sanzioni sono infatti incrementate e variano da 422 a 1.697 euro per la prima multa. In precedenza la sanzione massima era di 646 euro. C’è poi il pericolo di sospensione della patente di guida per 7 giorni e la decurtazione di ben 5 punti dalla patente.

Ma non solo, in caso di recidiva, entro due anni dalla prima infrazione la multa può arrivare fino a 2.588 euro, con sospensione della patente fino a tre mesi e taglio di 10 punti dalla patente. Questa norme valgono anche per chi usa qualsiasi altro dispositivo che possa distrarlo dalla guida come tablet, notebook e così via. Quindi attenzione con i cellulare alla guida si rischia grosso, meglio usare un paio di cuffiette.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

2 settimane ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

2 settimane ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago