Questo+presepe+%C3%A8+storia%3A+%C3%A8+il+pi%C3%B9+piccolo+del+mondo%2C+non+immagini+dove+lo+hanno+fatto
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/26/questo-presepe-e-storia-e-il-piu-piccolo-del-mondo-non-immagini-dove-lo-hanno-fatto/amp/
Lifestyle

Questo presepe è storia: è il più piccolo del mondo, non immagini dove lo hanno fatto

Arriva un presepe che, di diritto, entra nella storia per essere il più piccolo mai realizzato al mondo. E non potrai mai immaginare dove è stato realizzato. Ecco che cosa sapere a riguardo.

Con l’inverno che si avvicina sempre di più, la testa di tutti non può non andare ad uno dei momenti dell’anno più amato in senso assoluto. Stiamo parlando del Natale che, in ogni angolo del mondo in cui si festeggi, ha due elementi che sono diventati iconici. Da una parte il classico albero di Natale, da addobbare a proprio gusto e che trasmette gioia in tutta la casa. Dall’altra il presepe, che sortisce lo stesso effetto andando a replicare la nascita di Gesù.

Nuovo record: ecco il presepe più piccolo al mondo e che cosa sapere a riguardo (Giurisprudenzaunisannio.it)

Chiaramente, poi, è ormai una prassi consolidata quella di andarlo a personalizzarlo, aggiungendoci degli elementi tipici della propria zona. Iconica, in tal senso, è l’arte presepiale napoletana, con milioni di turisti che nel periodo di Natale inondano la città per poter vedere con i propri la maestria di questi artigiani e la loro capacità di creare scenari da sogno. In tal senso, però, c’è un presepe che entra di diritto nella storia. E’, infatti, il più piccolo mai realizzato.

Il presepe più piccolo al mondo: dove è stato realizzato

Chiaramente ne esistono di tutti i tipi e dimensioni e sta poi a ciascuna persona individuare quello più adatto alle proprie esigenze ed ai propri gusti. In tal senso, questo qui è stato realizzato dal signor Aldo Caliro, uno scultore di Napoli che da anni si diletta a realizzare i presepi più piccoli al mondo. Quello che, però, nel 2016, ha superato ogni record è stato realizzato sulla testa di uno spillo di un millimetro di spessore.

Il presepe più piccolo al mondo realizzato a Napoli: fatto su uno spillo (Giurisprudenzaunisannio.it)

Su di esso sono stati cablati ben quattro personaggi, vale a dire San Giuseppe, la Madonna, il bambin Gesù e l’Arcangelo Gabriele. Chiaramente, come si può facilmente intuire, ci sono voluti tanti tentativi prima di riuscirci. Lo stesso scultore napoletano ha parlato di ben venti giorni di prove per poter perfezionare il lavoro e trovare la tecnica giusta per poterlo realizzare. Pur non essendo una novità nel vero senso dell’opera, è un’opera che merita menzione e attenzioni ancora oggi.

Presepe su uno spillo: come è stato realizzato

L’opera acquisisce ancora più valore se si tiene in considerazione di come sia stata realizzata quella che è una autentica impresa. Per scolpire le figure l’artista si è servito di un bisturi, mentre per dipingerli ha usato un solo pelo di un pennello. Insomma, una autentica opera d’arte su uno spillo.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

2 settimane ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

2 settimane ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago