Come+vestirsi+quando+si+viaggia+in+aereo%3F+Un%26%238217%3Bassistente+di+volo+rivela+la+lista+degli+outfit+da+evitare
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/22/come-vestirsi-quando-si-viaggia-in-aereo-unassistente-di-volo-rivela-la-lista-degli-outfit-da-evitare/amp/
Categories: Notizie e Attualità

Come vestirsi quando si viaggia in aereo? Un’assistente di volo rivela la lista degli outfit da evitare

Quando si pianifica un viaggio, spesso ci si concentra sulla meta e sul cosa mettere in valigia, ma pochi considerano quanto sia importante scegliere con cura l’abbigliamento da indossare durante il volo.

Molti viaggiatori non si rendono conto che il modo in cui ci si veste a bordo di un aereo può influenzare significativamente l’esperienza di viaggio. Questo vale soprattutto per i voli lunghi, dove passare molte ore seduti in un ambiente con aria condizionata e pressione variabile può rendere certi indumenti una vera e propria fonte di disagio. Il comfort diventa quindi fondamentale per evitare che il volo si trasformi in un’esperienza spiacevole e interminabile.

Assistente di volo rivela la lista degli outfit da evitare quando si viaggia – giurisprudenzaunisannio.it

Andrea Fischbach, assistente di volo per American Airlines, sa bene quanto l’abbigliamento possa fare la differenza e ha condiviso consigli preziosi per affrontare il volo nel modo più comodo e sicuro possibile. Anche se può essere allettante voler apparire eleganti o seguire le mode lanciate da celebrità e influencer che sfoggiano look perfetti in aeroporto, la comodità dovrebbe sempre avere la priorità, soprattutto se il volo è lungo o notturno.

Abiti stretti e tessuti sicuri

Uno degli errori più comuni che i passeggeri commettono è quello di indossare abiti troppo stretti. Questi capi possono sembrare una buona idea a terra, ma una volta in volo, la realtà cambia drasticamente. Fischbach spiega che i vestiti stretti possono ostacolare la circolazione sanguigna, soprattutto quando si è seduti per lunghi periodi. Ciò può portare a gonfiore, crampi e disagio, peggiorando notevolmente l’esperienza di volo. Chiunque abbia sperimentato il gonfiore delle gambe o dei piedi durante un volo sa quanto può essere fastidioso e difficile da gestire. Scegliere indumenti più morbidi e larghi, come pantaloni con elastico in vita o abiti comodi, può aiutare a prevenire questi problemi, permettendo di muoversi liberamente e di sentirsi a proprio agio durante il volo.

Evitare abiti stretti in volo – Giurisprudenzaunisannio.it

Oltre alla comodità, un altro aspetto da non sottovalutare è la sicurezza. Fischbach consiglia di evitare abiti realizzati con materiali infiammabili o tessuti delicati che potrebbero impigliarsi. In caso di emergenza, l’abbigliamento potrebbe giocare un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza personale. Optare per tessuti naturali, come il cotone, offre una maggiore protezione e riduce il rischio di lesioni in situazioni critiche. Indumenti con frange o accessori voluminosi, inoltre possono complicare il movimento in spazi ristretti, come i corridoi dell’aereo o le uscite di emergenza.

La scelta delle calzature

Le scarpe sono un altro elemento cruciale da considerare. Anche se molti viaggiatori amano indossare tacchi alti o infradito per apparire più eleganti o per il clima della destinazione, questo tipo di calzature può rivelarsi poco pratico e scomodo durante un volo. Fischbach spiega che è meglio evitare scarpe aperte o troppo rigide, poiché la pressione atmosferica a bordo dell’aereo può causare gonfiore ai piedi.

La scelta delle calzature durante un volo è essenziale – Giurisprudenzaunisannio.it

Questo non solo rende difficile rimettere le scarpe dopo essersele tolte, ma può anche rendere complicato camminare o correre in caso di necessità, come durante un’emergenza. Indossare scarpe chiuse e comode, come scarpe da ginnastica o sneakers, offre una maggiore stabilità e comfort. Inoltre, le scarpe chiuse proteggono meglio i piedi dal freddo della cabina e dall’eventuale sporcizia quando si cammina nei corridoi o nei bagni dell’aereo.

Proteggersi dal freddo in cabina

Un’errore che molti passeggeri commettono è quello di sottovalutare la temperatura all’interno dell’aereo. Anche se si parte per una destinazione calda, è comune trovare temperature molto basse a bordo, specialmente durante i voli notturni o di lunga durata. Vestirsi troppo leggeri, ad esempio con top corti o pantaloncini, può far sì che si soffra il freddo durante tutto il viaggio. Fischbach suggerisce di portare sempre con sé un maglione o una giacca leggera da indossare in caso di necessità. Questo semplice accorgimento può fare la differenza tra un volo confortevole e uno passato a rabbrividire.

Scegliere con cura l’abbigliamento da indossare in volo non è solo una questione di stile, ma di benessere e sicurezza. Prestando attenzione a questi dettagli, è possibile affrontare qualsiasi volo in modo più rilassato, senza rinunciare al comfort e alla praticità.

Riccardo Sciarretta

Mi chiamo Riccardo Sciarretta e vivo in provincia di Roma. Sono un Giornalista pubblicista iscritto all’ordine del Lazio e mi piace essere sempre informato sulle ultime notizie nel mondo. La mia passione più grande è la cucina, oltre ovviamente alla mia famiglia.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

1 settimana ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

1 settimana ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago