Addio+alla+cena+tradizionale%2C+ora+tutti+seguono+questa+nuova+tendenza
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/22/addio-alla-cena-tradizionale-ora-tutti-seguono-questa-nuova-tendenza/amp/
Lifestyle

Addio alla cena tradizionale, ora tutti seguono questa nuova tendenza

Il brinner è la nuova moda della generazione Z in fatto di cena: in cosa consiste e in cosa differisce rispetto alla tradizione.

In Italia abbiamo delle sane e radicate abitudini in campo alimentare, tanto che la dieta Mediterranea viene unanimemente considerata l’ideale da seguire per mantenere un buono stato di salute ed evitare di prendere troppo peso. Ovviamente questo se seguita in maniera corretta, ovvero sfruttando tutti gli alimenti che la compongono nelle giuste dosi.

Dimenticate la classica cena, adesso va di moda il brinner – giurisprudenzaunisannio.it

Fino a qualche tempo fa, infatti, si era diffusa la convinzione che la dieta Mediterranea fosse poco salutare e addirittura dannosa per via della presenza di troppi carboidrati, ma anche di quantità abbondanti di latticini, insaccati e carni. I nutrizionisti hanno sfatato questa convinzione da tempo, evidenziando come questi alimenti facciano si parte della nostra tradizione, ma non sono gli unici.

Alternare e accoppiare carboidrati a verdure, frutta, carni e legumi in maniera sapiente infatti garantisce il mantenimento di un buono stato di salute, offre il giusto apporto calorico per affrontare gli impegni della giornata e soprattutto consente di incamerare tutte le proteine e i nutrienti di cui abbiamo bisogno.

La differenza di risultato risiede nell’utilizzo del giusto mezzo (dunque fare attenzioni alle dosi e all’alternanza) e nel seguire la regola del pasto ricco a colazione e via via sempre più povero fino alla cena, che sarebbe idealmente un pasto frugale. Ultimamente, però, le abitudini stanno cambiando, soprattutto tra i giovanissimi.

Cos’è il brinner e perché si sta diffondendo

Come forse avrete intuito “Brinner” è un termine di origine anglosassone ed è composto dalla crasi tra breakfast e dinner. Consiste nell’abitudine sempre più diffusa tra i componenti della generazione z di mangiare a cena alimenti che sarebbero tipici della colazione. Il termine è stato coniato agli inizi degli anni 2000, ma il trend è in tendenza solo nell’ultimo periodo sui social.

Mangiare alimenti per la colazione la sera può causare problemi alla salute – giurisprudenzaunisannio.it

In realtà l’abitudine della colazione fuori orario nasce nel 1993 dall’idea di un ristoratore australiano che serviva ai suoi clienti un buffet composto da alimenti tipici della colazione europea (un mix di dolce e salato dunque) che chiunque poteva prendere. Tale idea è diventata parte del menu dei suoi fast food – i Bill’s – e replicata dai concorrenti Benedict e McDonald’s.

Il fatto che questa abitudine si stia diffondendo anche in casa è legata a due fattori principali. Il primo è la deriva verso una società solipsistica, in cui c’è sempre meno spazio per le relazioni sociali e gli affetti, la cui assenza viene colmata dal consumo di dolci; il secondo è la vita frenetica e stressante che si conduce: al termine di una giornata di lavoro le persone hanno sempre meno voglia e forze per mettersi ai fornelli.

Come funziona il brinner in Italia e quali sono i rischi

Al di fuori dei nostri confini il brinner è composto principalmente da alimenti salati come bacon, uova strapazzate, wurstel e fagioli, ma non mancano anche alimenti dolci come pancake e torte. In Italia si è sempre più disposti a concepire una colazione di questo tipo ma per il brinner si opta spesso per latte e biscotti, coniugazione tipica della colazione nostrana.

Al di là della comodità di una simile scelta, c’è la convinzione che il latte aiuti a dormire e dunque che si sposi alla perfezione con l’esigenza dei giovani di andare a letto presto. Evidenze scientifiche confermano che il latte – da solo – aiuti a stimolare il sonno, lo stesso però non può dirsi per i biscotti che sono solitamente carichi di zuccheri.

Il brinner è pericoloso per due motivi:

  • assunzione di zuccheri semplici e complessi di sera: questa malsana abitudine può essere pericolosa soprattutto per organismi non ancora del tutto formati come quelli della generazione z e successive.
  • assunzione di cibi complessi la sera: al pari degli zuccheri, i cibi complessi tipici del brinner non sono adatti a quello che dovrebbe essere il pasto più leggero della giornata. Mangiare simili alimenti prima di coricarsi affatica il sistema cardiocircolatorio, rende più complesso prendere sonno e alla lunga può avere effetti dannosi sulla salute.
Fabio

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

1 settimana ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

2 settimane ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago