Eredit%C3%A0%2C+se+non+c%E2%80%99%C3%A8+un+testamento+si+divide+tutto+cos%C3%AC+e+nessuno+pu%C3%B2+opporsi
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/21/eredita-se-non-ce-un-testamento-si-divide-tutto-cosi-e-nessuno-puo-opporsi/amp/
Diritto e Fisco

Eredità, se non c’è un testamento si divide tutto così e nessuno può opporsi

In materia di eredità in assenza di un testamento le cose possono diventare davvero delicate. Si procede in questo modo con la spartizione del patrimonio e nessuno può dire nulla.

L’eredità è un tema sempre molto delicato e difficile da affrontare, dal momento che sono troppe le implicazioni che vanno considerate e valutate. E, generalizzando, si rischia davvero di risultare fuori luogo. In tal senso, però, ciò che accomuna tutti è che chiunque deve fare i conti con il dolore legato alla morte di una persona cara.

Cosa succede in assenza di un testamento? Ecco come si divide il patrimonio (Giurisprudenzaunisannio.it)

In tal senso, però, una volta archiviata e messa da parte questa componente, va sottovalutata la questione relativa alla spartizione del suo patrimonio dal momento che davanti a queste situazioni la tensione all’interno del nucleo familiare si crea in maniera del tutto inevitabile. Da questo punto di vista, può succedere che una persona possa morire senza fare in tempo a redigere il proprio testamento ed a rendere note le sue ultime volontà. La legge interviene in questi casi, andando a dividere in questo modo l’eredità in questione.

Eredità, cosa succede in assenza di un testamento

Nel caso in cui un uomo muoia senza lasciare un testamento a fare da riferimento normativo è l’articolo 582 del codice civile italiano. Sono ovviamente diversi i casi da esaminare. Partiamo dal caso in cui una persona venga a mancare senza avere dei figli. Nel caso specifico, a prescindere da quelle che erano le sue volontà, in assenza di un testamento due terzi del patrimonio andranno al coniuge sopravvissuto, mentre un terzo saranno spartiti ai fratelli ed alle sorelle. In assenza di questi ultimi, tutto va al coniuge se mancano anche i genitori ed altri potenziali eredi.

Persona muore senza fare testamento: ecco come si divide il patrimonio di una persona (Giurisprudenzaunisannio.it)

Nel caso in cui, invece, il defunto abbia uno o più figli le cose stanno in maniera ancora differente. Ed anche da questo punto di vista sono diversi gli scenari da contemplare e da valutare. Se ha un solo figlio, infatti, ha diritto al 50% del patrimonio, con la rimanente parte che viene riconosciuta all’altro coniuge. Quello cioè che è sopravvissuto. Se invece i figli sono due o più, allora in questo caso, allora si divideranno i due terzi del patrimonio, mentre alla madre o al padre spetta il rimanente terzo.

Questa divisione può essere cambiata?

La suddivisione fin qui citata rappresenta la cosiddetta quota di legittima, vale a dire quella fetta di patrimonio che deve essere per legge riconosciuta ai familiari elencati. Anche nel momento in cui si realizza un testamento, vanno tenuti in considerazione i parametri fin qui elencati. Chiaramente poi starà agli eredi decidere in piena autonomia se accettare o no l’eredità. Ecco invece quando si annulla il testamento.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

1 settimana ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

2 settimane ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago