Devi+provare+assolutamente+queste+bruschette+alla+salsiccia%2C+una+tira+l%26%238217%3Baltra%3A+altro+che+quelle+al+pomodoro
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/19/devi-provare-assolutamente-queste-bruschette-alla-salsiccia-una-tira-laltra-altro-che-quelle-al-pomodoro/amp/
Cucina

Devi provare assolutamente queste bruschette alla salsiccia, una tira l’altra: altro che quelle al pomodoro

Altro che al pomodoro, le bruschette alla salsiccia sono proprio appetitose: facili, uniche ed irripetibili, diventano una vera dipendenza!

Finalmente il weekend è arrivato, possiamo concederci il lusso di rilassarci un po’ sul divano poltrendo qualche istante e dedicarci alla nostra famiglia, coccolandola con qualche sfizioso manicaretto fatto in casa che conquista sempre, diciamoci la verità. Tra l’altro questo è il periodo giusto perché accendere il forno non è più una cattiva idea e possiamo preparare primi piatti filanti, arrosti, ma anche torte salate e dolci, con una bella spolverata di zucchero al velo in superficie.

Prova queste bruschette deliziose e non le lasci più! – giurisprudenzaunisannio.it

Tuttavia è anche il momento in cui possiamo scegliere di stare con i nostri amici, andando in pizzeria, in un ristorante oppure decidendo di rimanere a casa, organizzando magari un bell’apericena in compagnia. E quale migliore occasione di questa esiste per condividere con chi vogliamo bene qualche idea speciale? Come le nostre bruschette alla salsiccia, davvero saporite, sorprendenti nel gusto e velocissime da fare. Pronti? Vi sveliamo subito la ricetta!

Bruschette alla salsiccia, la variante incredibilmente saporita che conquisterà tutti, persino i bambini

La salsiccia è una tipologia di salume crudo particolarmente apprezzato in tutta Italia, da Nord a Sud e ovviamente, in base alle regioni, possiamo trovarne di diverse: quella milanese ad esempio è piuttosto spinta nel sapore, ferrosa e si serve aperta nei panini, mentre al Sud troviamo un ripieno di maiale condito con spezie varie. In Sicilia la più famosa viene proprio chiamata salsiccia condita e vede una farcia di carne, formaggio a cubetti, pepe e semi di finocchietto.

Ovviamente la protagonista delle bruschette di oggi è proprio la salsiccia, decidete voi quale usare in base al luogo in cui vivete o a quella appartenente alla vostra tradizione, a patto che le prepariate perché sono deliziose! Inoltre, essendo ricche possono persino essere servite come antipasto di apertura per un menù di carne o come secondo. Andiamo in cucina!

Provatele aggiungendo un po’ di mortadella alla farcia, vedrete che sapore! – giurisprudenzaunisannio.it

Ingredienti per 5 persone

  • 10 fette di pane casereccio;
  • 350 gr di salsiccia;
  • 300 gr di stracchino;
  • 1/2 cipolla bianca;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • Sale, pepe, origano, rosmarino q.b.

Preparazione

  1. Come prima cosa bisogna tostare leggermente il pane, pertanto adagiamolo su una bistecchiera e cuociamo giusto qualche minuto su ogni lato, dovrà appena crearsi una superficie dorata. Rimuoviamolo e dedichiamoci alla farcia.
  2. In una ciotola inseriamo la salsiccia precedentemente sgranata con le mani e privata del budello. Aggiungiamo la cipolla tritata piuttosto fine, lo stracchino, il parmigiano, il sale, il pepe, l’origano e il rosmarino.
  3. Mescoliamo il tutto accuratamente fin quando otterremo un composto molto denso e cremoso. Riprendiamo le nostre fette di pane e su ognuna di esse spalmiamo abbondante farcia, appiattendola leggermente con il dorso di un cucchiaio.
  4. Sistemiamo le fette su una leccarda rivestita di carta forno, oliamo leggermente in superficie e cuociamo in forno statico/180° per 15/20 minuti. Sforniamo, facciamo appena intiepidire e serviamo subito le nostre bruschette golosissime di salsiccia!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

2 mesi ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

2 mesi ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 mesi ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 mesi ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 mesi ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 mesi ago