I fagioli alla maruzzara, la ricetta napoletana deliziosa che in queste serate fredde ti riscalda di certo: provali perché sono deliziosi!
In tutta la Campania, ma soprattutto a Napoli, i fagioli sono una vera istituzione: vengono impiegati in tantissime ricette diverse poiché derivanti dalla cultura povera e contadina delle campagne, arrivate sino a noi in tutta la loro storia ricca di tradizione. Come non citare ad esempio la più classica pasta e fagioli alla napoletana super cremosa e condita, da gustare calda calda e con un pizzico di peperoncino in superficie. Tutto il Sud in realtà ha le proprie varianti di questo piatto e la ricetta di cui vogliamo parlarvi oggi prevede una zuppa campana troppo buona.
Avete mai preparato i fagioli alla maruzzara? Non abbiamo la presenza di pasta o aggiunta di carni, ma esclusivamente loro, i legumi in tutto il loro splendore e qualche altro semplicissimo ingrediente. Vedrete come non potrete più farne a meno non appena assaggerete questo piatto prelibato!
A differenza della classica pasta e fagioli, quelli alla maruzzara non vedono l’uso di pasta, sia essa corta o spaghetti rotti, ma abbiamo solo i legumi come protagonisti e un semplicissimo fondo di cottura. Noi vi consigliamo di usare i fagioli cannellini poiché più dolci e facili da digerire, solitamente piacciono molto anche ai bambini. La ricetta prevede ovviamente i tempi di ammollo, quindi vi consigliamo di metterli a bagno la sera precedente, così da averli pronti per il pranzo. Andiamo subito a cucinare!
Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…
Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…
Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…
Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…
Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…
In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…