Occhio+se+tradisci%3A+non+solo+divorzio+e+mantenimento%2C+ti+becchi+anche+questo
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/16/occhio-se-tradisci-non-solo-divorzio-e-mantenimento-ti-becchi-anche-questo/amp/
Diritto e Fisco

Occhio se tradisci: non solo divorzio e mantenimento, ti becchi anche questo

Divorzio e mantenimento, che cosa succede in caso di tradimento? Quali sono le conseguenze dell’infedeltà coniugale.

Quella che in apparenza è scontata, la fedeltà coniugale cui ci si impegna contraendo il matrimonio, non sempre è rispettata. Ma il tradimento non è semplicemente un atto contrario all’accordo preso tra due persone o una ferita emotiva che si infligge all’altra persona. È un atto che può avere delle conseguenze impreviste.

Tradimento, gli effetti oltre il divorzio – giurisprudenzaunisannio.it

La fedeltà coniugale non corrisponde semplicemente all’astensione da rapporti sessuali con altre persone, ma si manifesta anche con il rispetto e la lealtà che devono assumere una dimensione reciproca. Un tradimento quindi ha dei risvolti che possono condurre alla separazione e al divorzio, con degli effetti che non vengono presi in considerazione, ma che sono concreti e reali.

Oltre al divorzio e al mantenimento, cosa può comportare un tradimento coniugale

La rottura di un matrimonio a volte è determinata dal tradimento, anche non fisico, all’interno della relazione di coppia. Questo comporta effetti non solo emotivi e relazionali. In caso di divorzio si rischia seriamente l’addebito della separazione. Ma non solo.

Tradimento, le sue conseguenze civili – giurisprudenzaunisannio.it

L’addebito determina la perdita del diritto al mantenimento e dei diritti successori. A questo si aggiunge un aspetto poco sottolineato, ma concreto: nei casi in cui l’infedeltà ferisce profondamente il coniuge non solo emotivamente, ma ne mette in discussione la dignità e l’onore, si rischia anche di pagare un risarcimento. In altre parole si corre il pericolo di pagare i danni.

Un discorso simile è valido anche quando si procurano danni di tipo psicologico al coniuge tradito. Questo aspetto è ribadito dalla Corte di Cassazione in alcune sue sentenze. Le sanzioni in caso di tradimento coniugale non riguardano esclusivamente il diritto di famiglia, come l’addebito della separazione, come detto.

La violazione degli obblighi di fedeltà, se lede i diritti costituzionali, può delineare un illecito civile e quindi la possibilità, per la parte lesa, del risarcimento dei danni non patrimoniali mediante azione legale. Insomma si rischia di pagare i danni non patrimoniali al coniuge tradito. Una situazione del genere si verifica quando sono messi in discussione diritti sanciti dalla Costituzione, come quello alla dignità personale, all’onore e alla salute.

Quindi un coniuge tradito non solo arriva al divorzio e all’addebito della separazione all’altro coniuge, ma può arrivare a chiedere il risarcimento dei danni, se il tradimento abbia pregiudicato la sua dignità personale e la sua salute, anche psichica. Una situazione per esempio che si determina quando si diffondono immagini lesive della dignità personale del coniuge o se ne mette in discussione l’onore in ambienti sociali e di lavoro.

Quindi vantarsi del tradimento in ambienti sociali, magari frequentati da entrambi i coniugi, diffondere foto o immagini, anche digitali, dell’infedeltà, non solo può ferire la dignità e l’onore della parte tradita, può causare i presupposti per una causa civile per danni.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

1 settimana ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

2 settimane ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago