Con+gli+spaghetti+do+Puveriello+fai+primo+e+secondo+insieme%3A+mia+nonna+garantisce%2C+vedi+che+ti+mangi
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/15/con-gli-spaghetti-do-puveriello-fai-primo-e-secondo-insieme-mia-nonna-garantisce-vedi-che-ti-mangi/amp/
Cucina

Con gli spaghetti do Puveriello fai primo e secondo insieme: mia nonna garantisce, vedi che ti mangi

Hai mai provato gli spaghetti do puveriello? Una ricetta antica quanto gustosa e veloce: devi provarla oggi stesso!

A volte i piatti più semplici sono quelli più antichi e che arrivano a noi dopo una storia di povertà, semplicità e famiglie poco agiate. Anzi, nella maggior parte dei casi funziona proprio così: da un contesto prettamente umile si estrapolano preparazioni culinarie di tutto rispetto, basta pensare a tutta la cucina tipica del Sud Italia, che si basa sull’agricoltura, tanta verdura, farina quanto bastava per poter sfamare figli su figli. La ricetta di cui vogliamo parlarvi oggi deriva proprio dalla povertà delle famiglie dell’epoca.

Una ricetta antica da provare subito! – giurisprudenzaunisannio.it

Avete mai sentito parlare degli spaghetti do puveriello? Il nome stesso ci fa intuire sia una preparazione napoletana, pochissimi ingredienti ma un sapore unico, garantiamo noi di giurisprudenzaunisannio. Protagoniste saranno le uova in tutto il loro splendore, ma non si tratta affatto di realizzare una carbonara, ma qualcosa di ancor più semplice. Pronti a scoprire come fare la pasta do puveriello?

Spaghetti do puveriello, primo povero ma ricco di gusto: devi assolutamente provarlo

Gli spaghetti do puveriello, come anticipavamo, derivano dalla cucina povera di tutto il Sud, in particolare da un contesto contadino semplicissimo. In passato la carne e i suoi derivati come insaccati e salumi erano difficili da acquistare visto il costo, per questo le famiglie più povere utilizzavano molto spesso la sugna del maiale, che ne ricordasse il sapore.

Gli spaghetti di oggi si preparano con delle semplici uova che faremo principalmente al tegamino, che poi andremo a mantecare con la pasta. Conviene segnarvi la ricetta perché è deliziosa!

Se volete conferire un sapore in più, aggiungete della pancetta croccante – giurisprudenzaunisannio.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di spaghetti;
  • 4 uova fresche;
  • 2 cucchiai di strutto;
  • Sale e pepe q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro primo piatto riempiendo una pentola con dell’acqua. Portiamola sul fuoco e attendiamo che arrivi al bollore, intanto in una padella ampia antiaderente facciamo sciogliere lo strutto.
  2. Quando sarà completamente fuso sgusciamo le uova all’interno del tegame e cuociamole al tegamino, in maniera classica.
  3. Condiamo con un pizzico di sale, di pepe e portiamo a cottura, stando attenti al tuorlo che non dovrà stracuocere ma conservare un cuore cremoso. Quando l’acqua arriva al bollore spegniamo la fiamma al di sotto della padella e caliamo gli spaghetti.
  4. Scoliamoli al dente all’interno della padella, riaccendiamo il fuoco e impostiamolo in modalità dolcissima. Iniziamo a rompere sia il bianco che il rosso dell’uovo e mantecare allo stesso tempo affinché la pasta raccolga le uova.
  5. Aggiungiamo un mestolo d’acqua di cottura, continuiamo a mantecare per poi aggiustare ancora di sale, di pepe aggiungendo il parmigiano grattugiato. Ecco pronti i nostri spaghetti do puveriello, unici e gustosi!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

2 settimane ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

2 settimane ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago