La+tua+patente+%C3%A8+a+rischio%3A+se+hai+una+di+queste+patologie+ti+viene+revocata
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/14/la-tua-patente-e-a-rischio-se-hai-una-di-queste-patologie-ti-viene-revocata/amp/
Categories: Notizie e Attualità

La tua patente è a rischio: se hai una di queste patologie ti viene revocata

Chi ha alcune patologie potrebbe subire la revoca della patente, è bene sapere di quali si tratta per capire a cosa si può andare incontro.

La patente è indispensabile per la maggior parte di noi, pensare di rinunciare all’auto per le commissioni quotidiane o per raggiungere il proprio posto di lavoro è impossibile, per questo è fondamentale essere in regola con tutti i documenti. Non si deve mai dimenticare l’appuntamento con il rinnovo, previsto a cadenza più frequente man mano che trascorrono gli anni, così da verificare eventuali carenze nella vista che possono emergere.

Lo stato di salute influisce sul possesso della patente – Foto: Giurispruenzaunisannio.it

Altrettanto cruciale per guidare in sicurezza e non causare pericoli a se stessi o agli altri è la cura generale della propria salute. Anche se non tutti lo sanno, ci sono delle patologie che si pensa possano compromettere la propria lucidità al volante, per questo si può correre il rischio di una revoca della licenza.

La salute è importante per poter avere la patente

Non è certamente solo la vista, per quanto importante, l’unico fattore che può condizionare la propria condotta al volante. E’ proprio per questo che ci sono delle limitazioni relative allo stato di salute che possono influire sulla capacità di mantenere la patente. Chi soffre di alcune patologie ben precise potrebbe infatti essere impossibilitato a continuare a guidare, nonostante poterlo fare sia importante per la propria indipendenza.

Si può andare incontro a una sospensione della patente per malattia quando si ritiene si abbiano condizioni che non sono ritenute idonee per guidare. La decisione scatta in seguito a un accertamento medico o qualora dovesse emergere qualche problema durante la visita a cui ci si sottopone in fase di rinnovo. La sospensione può avere una durata ben precisa, conclusa questa fase si dovrà stabilire se si sia nelle condizioni per rimettersi al volante o se sia inevitabile arrivare a una revoca del documento.

Chi soffre di alcune patologie deve sottoporsi a controlli specifici – Foto: Giurisprudenzaunisannio.it

Ci sono anche dei disturbi che possono portare a ottenere una patente speciale, rilasciata dopo una visita medica specialistica da parte di una commissione. E’ il caso, ad esempio, di chi soffre di diabete, chi segue una terapia a base di insulina dovrà effettuare il rinnovo ogni cinque anni, indipendentemente dall’età per le patenti A e B, mentre per la C e D si scende a tre anni. Qualora non ci sia invece alcuna terapia insulinica da seguire, le regole restano le stesse valide per gli aaltri guidatori.

La situazione è parzialmente diversa anche per chi è affetto da malattie neurologiche, in genere considerate incompatibili con la guida. Si prevedono però delle eccezioni se si dovessero notare miglioramenti motori, muscolari e sensoriali, che possono permettere di gestire al meglio i comandi dell’auto. Se l’esito è positivo, il rinnovo per le patenti A, B, C e D si effettua ogni due anni.

A queste categorie si aggiungono le persone epilettiche. E’ possibile rilasciare e rinnovare le patenti A e B, ma non la C e la D, a condizione di avere effettuato una visita neurologica specialistica e di essere in possesso di un certificato in cui si dimostra l’assenza di crisi epilettiche negli ultimi due anni. In questo quadro si inseriscono infine i soggetti con sindrome delle apnee ostruttive del sonno, che possono avere difficoltà a mantenere uno stato di veglia nel corso della giornata. E’ possibile ottenere la patente, ma solo se si riesce a dimostrare di riuscire a gestire i sintomi, a quel punto il rinnovo è previsto ogni tre anni.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

2 settimane ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

2 settimane ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago