Gli+angioletti+fritti+con+la+Nutella+si+fanno+in+un+niente%3A+la+ricetta+napoletana+per+toglierti+uno+sfizio+dopo+cena
giurisprudenzaunisannioit
/2024/10/14/gli-angioletti-fritti-con-la-nutella-si-fanno-in-un-niente-la-ricetta-napoletana-per-toglierti-uno-sfizio-dopo-cena/amp/
Cucina

Gli angioletti fritti con la Nutella si fanno in un niente: la ricetta napoletana per toglierti uno sfizio dopo cena

Hai mai sentito parlare degli angioletti fritti alla napoletana? Dolci golosi da fare in 5 minuti per servire dopocena un’autentica sfiziosità!

La tradizione napoletana non è solo ricca di storia, usi e costumi incredibili, ma anche di ricette golose e tramandate, di generazione in generazione. Preparazioni custodite come segreti antichi, sussurrate all’orecchio da nonna a mamma e da mamma a figlio, che a sua volta un domani potrebbe diventare genitore e perseguire questi racconti affascinanti. Ragù alla napoletana, sfogliatelle, paste ripiene, e ancora pizza fritta, tortani e casatielli.

Una bontà indescrivibile da provare per il dopocena! – giurisprudenzaunisannio.it

Potremmo stare ore e ore a raccontarvi la bellezza di tutti questi piatti, ma oggi vogliamo regalarvi la ricetta degli angioletti fritti alla Nutella. Di cosa parliamo? Di tocchetti di pasta morbida che, una volta fritti, vengono impanati nello zucchero e serviti con una cascata di crema alle nocciole in superficie. Vi abbiamo conquistato di già? Allora corriamo in cucina a prepararli insieme!

Angioletti fritti alla napoletana, i dolcetti da fare in meno di 10 minuti per un dopocena goloso

Questi autentici dolcetti napoletani si preparano in pochi minuti e, essendo morbidissimi all’interno, si sposano perfettamente con la panatura di zucchero croccante e l’immancabile cascata di Nutella in superficie. Li chiamano angioletti fritti perché sono proprio delicati nel sapore e nella consistenza, si adattano a diverse occasioni, ma anche per un semplice dessert del dopocena risultano una vera goduria. Perché non prepararli insieme? Ecco la ricetta originale degli angioletti fritti alla napoletana!

Potete usare anche una salsa al cioccolato se non vi piace la Nutella – giurisprudenzaunisannio.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di farina manitoba;
  • 250 ml di acqua;
  • 10 gr di lievito di birra fresco;
  • 1/2 cucchiaino di sale;
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva;
  • Zucchero semolato q.b.
  • Nutella q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare i nostri angioletti versando nella ciotola della planetaria l’acqua a temperatura ambiente. Uniamo il lievito di birra sbriciolato e facciamolo sciogliere mescolando con un cucchiaio.
  2. Aggiungiamo anche l’olio, mescoliamo rapidamente per poi unire gradatamente la farina e il sale. In questo caso lavoreremo con il braccio a gancio, ma se non dovessimo disporre della planetaria basterà procedere a mano nel medesimo modo.
  3. Quando otterremo un impasto liscio, che si incorda al gancio, stacchiamolo e lavoriamolo appena con le mani portando verso l’interno i lembi più esterni. Creiamo poi una palla, inseriamola nuovamente in ciotola e facciamo raddoppiare di volume, coprendo con un canovaccio.
  4. Trascorso il tempo necessario riprendiamo l’impasto, lavoriamolo con le mani e creiamo tanti salsicciotti lunghi e larghi circa 2cm. Tagliamo a tocchetti lunghi più o meno 4/5 cm e mettiamo da parte.
  5. Facciamo scaldare in una padella dai bordi alti abbondante olio di semi e quando arriverà a temperatura, friggiamo i tocchetti scolandoli man mano su carta assorbente.
  6. Versiamo lo zucchero in una ciotola e quando i tocchetti saranno ancora ben caldi impaniamoli, sistemandoli su un piatto da portata. Facciamo colare in superficie abbondante Nutella e gustiamo i nostri angioletti fritti alla napoletana in pochi bocconi!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Paghi con il bancomat? Allora dovresti prima fare questo, o rischi di perdere tutto

Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…

2 settimane ago

Agenzia delle Entrate, avviso importante: ne stanno tutti approfittando

Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…

2 settimane ago

Hai voglia di un pasto leggero e che non incida sulla dieta, ma che allo stesso tempo sazi: questa insalata è ciò che cerchi

Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…

2 settimane ago

“Le ha comprate tutte”, scoppia lo scoop dell’estate: foto compromettenti fatte sparire

Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…

2 settimane ago

IMU, la notizia che molti aspettavano: finalmente c’è la sentenza

Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…

2 settimane ago

È il piatto perfetto per chi non vuole cucinare in estate e soffrire il caldo: l’insalata della mamma di Joe Bastianich

In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…

2 settimane ago