Spaghetti alla Carrettiera, il primo piatto siciliano veloce e gustosissimo: provateli perché sono di una bontà unica!
La Sicilia è ricca di storia, di sapori e odori incredibilmente affascinanti, ma ciò che caratterizza spesso la maggior parte dei piatti è la facilità d’esecuzione. Ingredienti rapidi, che si possono lavorare anche all’ultimo minuto mentre la pasta bolle e possiamo quindi fare un gustoso soffritto. Tra i primi più golosi e rapidi di sempre troviamo la pasta alla carrettiera, con del semplice pomodoro, qualche ciuffo tritato di basilico e sedano croccante. La storia dietro a questo piatto è anche molto interessante, poiché si narra che le donne la preparassero per i mariti che, proprio sui carretti, dovessero affrontare viaggi lunghi.
Pertanto bisognava portare con sé un piatto sostanzioso ma semplice, che durasse più giorni. Ecco che nasce quello che ad oggi chiamiamo come, per l’appunto, pasta alla carrettiera. Vogliamo prepararla insieme? In 10 minuti abbiamo servito una cena squisita!
Riempite una pentola con dell’acqua, portatela al bollore e calate gli spaghetti. Nel mentre procuratevi sedano, basilico, pomodoro e il gioco sarà fatto! Si realizza un soffrittino sciuè sciuè delizioso che avvolgerà successivamente il sugo. La pasta alla carrettiera è unica nel suo genere, anche se in Sicilia possiamo trovarla nella versione con o senza pomodoro, come dicevamo la ricetta è antica e non si può sapere con certezza quali siano gli ingredienti basici. Tuttavia in molte parti dell’Isola viene fatta per come vogliamo raccontarvela oggi!
Pagamenti effettuati con bancomat sempre più frequenti, ma prima di poggiare la carta occhio a…
Finalmente una novità dall'Agenzia delle Entrate, proprio quella che migliaia di persone stavano aspettando con…
Quando ho poco tempo e tanta voglia di qualcosa di fresco, preparo questa insalata di…
Un noto conduttore è stato pizzicato in atteggiamenti tutt'altro che amichevoli e ha comprato tutte…
Chi deve pagare le tasse per la propria casa può tirare un sospiro di sollievo:…
In estate, con il caldo, non si ha voglia di cucinare piatti elaborati, ecco una…